Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

TRINITA'/ Weekend all'insegna della tradizione con la fiera dedicata a Pocio e Bigat

FOSSANO

Foto
Condividi FB

Il paese di Trinità propone la tradizionale fiera dedicata a Pocio e Bigat. Il termine Pocio indica le nespole, frutto povero introdotto in Piemonte grazie ai Romani, mentre i Bigat non sono altro che i bachi da seta, in passato ampiamente allevati nelle campagne piemontesi per la produzione del prezioso tessuto. Nell'ambito della fiera, dal 16 al 24 novembre 2019, un ricco calendario di appuntamenti e iniziative animerà il borgo del fossanese.

PROGRAMMA 15ª FERA DIJ POCIO E DIJ BIGAT DI TRINITÀ

MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE

Ore 21, in biblioteca, Dolcissima serata a cura di Sapore di Pane.

GIOVEDÌ 21 NOVEMBRE

Ore 21, in biblioteca, concerto con il trio After Carma.

VENERDÌ 22 NOVEMBRE

Ore 20, nel Salone del Castello Conti Costa, A cena con l'assassino a cura della Pro Loco.

SABATO 23 NOVEMBRE

Ore 15.30, inaugurazione 15ª Fera dij Pocio e dij Bigat e del nuovo Centro Polivalente in via Cavallina.

Consegna Pocio d'Or e ringraziamento a tutti gli ex commercianti ed artigiani trinitesi.

Rinfresco a cura dellʼIstituto CNOS di Savigliano.

Ore 21, nel salone delle Feste del Castello Conti Costa, November Fest, a cura della Consulta Giovani.

DOMENICA 24 NOVEMBRE

Dalle ore 9, in piazza Conte Costa, L'vej mercà 'd Trinità con degustazioni varie, musica, allegria, divertimento assicurato e giochi per i più piccoli.

In Piazza Umberto I°:

L’Arte di Strada con i Madonnari di Bergamo;

Scultura con motosega di Sergio Sciandra;

Scuola di Scultura a cura dell'Associazione Nusech Dr Kyè;

Scuola Antichi Mestieri di Salmour;

Esposizione stand Laboratorio di Trinità - Aiutiamoli a crescere onlus;

Svuota Solai dei bimbi trinitesi;

Stand Creatori d’ingegno;

Le Novità dei Complementi di Arredo del Mobilificio Gallo.

In biblioteca:

Dalle ore 9, continua la mostra di pittura di Elena Gentinetta;

Mostra di presepi di Tamara Cabella;

Il Baco e la sua storia con:

I Bachi da Seta dei coniugi Viada

Viaggio nel baco da seta di Dutto - Fossano

Sul filo della Seta Museo di Racconigi.

Al parco Allea:

Ore 9, Trattori d'epoca a cura di Alessandro Panero e Carlo Costamagna.

Ore 15, dimostrazione Trebbiatura di mais.

Ore 9, in piazza Caduti senza Croce, il Gruppo Alpini distribuirà vin brulè, caldarroste, panini e bagna cauda. Trinità Solidale proporrà dolci al pocio e cupeta.

In bocciofila:

Ore 10, 7° Campionato Battuta al Coltello... nel Castello in collaborazione con il Consorzio Tutela della Razza Piemontese Coalvi, Dario Perucca e i Discepoli di Escoffier.

Ore 10, Degustazione No Stop a cura dei Discepoli di Escoffier di carne battuta al coltello.

Ore 10.30, Premiazione Battuta al Coltello: più veloce, più bella e più gustosa.

Ore 12, Pranzo-Degustazione: battuta al coltello, polenta con sugo, panini e crostata al pocio a cura della ProLoco Trinità 2014.

Saranno presenti per tutta la giornata nelle vie del paese truccabimbi, artisti di strada e l'Associazione Spettacolo Senza Mura. Verrà presentato uno spettacolo a sorpresa.

Per informazioni: Tel. +39 0172 66131 - E-mail: sindaco@comune.trinita.cn.it - Comune di Trinità

VIDEO