Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Treni a idrogeno, accordo Alstom di Savigliano ed Eversholt Rail per la prima flotta in Uk

SAVIGLIANO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Alstom, leader nell'industria ferroviaria britannica specializzato nella produzione e manutenzione di treni, con sede a Savigliano (Cuneo), ed Eversholt Rail, proprietario e finanziatore britannico per la realizzazione di materiale rotabile, hanno annunciato un memorandum d'intesa per la fornitura della prima flotta di treni a idrogeno del Regno Unito.

I due gruppi industriali hanno deciso di operare congiuntamente, condividendo le informazioni tecniche e commerciali necessarie ad Alstom per progettare, costruire, commissionare e mantenere una flotta di dieci treni ibridi a idrogeno (HMU, acronimo inglese per "hydrogen multiple units") con tre carrozze, che saranno costruiti da Alstom in Gran Bretagna. I nuovi convogli ibridi sono realizzati a partire dagli ultimi progressi della piattaforma Alstom Aventra. La stipula dei contratti definitivi per l'acquisto della flotta è prevista entro l'inizio del 2022.

Eversholt Rail e Alstom sono decisi ad assumere un ruolo di primo piano nel sostenere la volontà del governo britannico e scozzese di decarbonizzare il settore ferroviario entro il 2040, e l'obiettivo del governo scozzese di attuarlo entro il 2035. Alstom è leader mondiale nella fornitura di soluzioni ferroviarie per il materiale rotabile ed è stata la prima azienda al mondo a produrre un treno alimentato a idrogeno – il Coradia iLint – operativo in Germania.

Nick Crossfield, amministratore delegato di Alstom per il Regno Unito e l'Irlanda, ha dichiarato: "La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (nota come COP26) ci ricorda quanto sia urgente la necessità di decarbonizzare il nostro mondo. La ferrovia è già la modalità di trasporto con le emissioni più basse, ma possiamo fare ancora di più, e sono lieto di aver concluso questo accordo con Eversholt Rail che darà il via alla prima flotta di nuovi treni a idrogeno nel Regno Unito”.

 

VIDEO