CUNEO
Riceviamo e pubblichiamo: 'E di quattro persone denunciate, in quanto resesi responsabili di furti in danno di centri commerciali ed altre attività, il bilancio degli interventi eseguiti da parte dei Carabinieri della Compagnia di Cuneo.
Nel primo caso, i militari del Radiomobile, in servizio di vigilanza nellarea antistante lipermercato Auchan ed altre strutture commerciali, notavano tre giovani che si aggiravano a piedi nei parcheggi con grosse borse e, alla vista dei carabinieri, cambiavano subito direzione. Venivano poi bloccati e nelle borse venivano rinvenuti generi alimentari, capi dabbigliamento e bigiotteria del valore complessivo di oltre 300 euro. Si trattava di refurtiva asportata poco prima da tre 20enni marocchini pregiudicati con regolare permesso di soggiorno che vivono a Fossano dallAuchan e dal Decathlon.
Per oltrepassare le casse eludendo i dispositivi antitaccheggio, i tre usavano una borsa schermata che è stata sequestrata. Uno dei tre aveva anche un coltello a serramanico addosso, che gli è stato sequestrato. La merce rubata è stata restituita ai legittimi proprietari e i delinquenti sono stati denunciati per i reati di concorso in furto aggravato, possesso di arnesi da scasso e porto abusivo di armi. Sul loro conto i carabinieri di Cuneo stanno ancora indagando perché potrebbero essere gli autori di furti analoghi messi a segno in città ai danni di altre strutture commerciali.
Sempre i carabinieri della Compagnia di Cuneo hanno denunciato per furto aggravato un pregiudicato 30enne residente ad Imperia che, fingendosi cliente interessato ad un trattamento in un centro estetico del centro città, approfittando di un momento di distrazione della titolare dellattività, è riuscito ad impossessarsi di 3mila euro in contanti custoditi in cassa, allontanandosi subito dopo. I militari, analizzate le immagini della videosorveglianza di cui è dotato il locale, sono riusciti a risalire alla sua identità denunciandolo; del bottino però ancora nessuna traccia'.