ALBA
CUNEO CRONACA - Terre Alte per questo weekend propone due escursioni tematiche per godere della bellezza del paesaggio invernale della Langa e del Roero. Due mete facili da raggiungere per trascorrere una giornata all'aria aperta e in piacevole compagnia.
Sabato 22 gennaio: "Le colline dei Conti Alfieri, i Frescanti e la Strada Romantica". L’escursione ha come luogo di partenza il bellissimo centro storico di Magliano Alfieri e precisamente il sito del castello barocco appartenuto alla famiglia del drammaturgo astigiano Vittorio Alfieri.
Sulla spianata antistante la facciata della parrocchiale si gode di una vista spettacolare: ai piedi l’ampio fondovalle del fiume Tanaro, di fronte la Langa del Barbaresco e altre colline all’orizzonte.
Dopo aver ammirato questo spettacolare scenario e dopo una sosta nell’area della Strada Romantica l'escursione porterà, percorrendo creste panoramiche, vigneti pregiati e frutteti, nel territorio di Castellinaldo.
Clicca QUI per iscriverti.
Domenica 23 gennaio: "Treiso – Il Sentiero delle Tartufaie e delle Antiche borgate". Suggestiva camminata invernale di fine anno alla scoperta di un territorio ricco di tradizione, di natura e di storia.
Partiremo dal piccolo e raccolto centro storico di Treiso, caratterizzato dalla presenza di pregiati vigneti sospesi nel lungo sonno invernale, per percorrere i sentieri panoramici che si inoltrano nella Langa autentica, quella delle antiche tradizioni contadine. Compiremo un tuffo nel passato tra piccole borgate di pietra di Langa, boschi silenziosi e appartati nel territorio narrato dallo scrittore albese Beppe Fenoglio.
Nel cuore dell’inverno la campagna riposa, i trifolao battono palmo a palmo i boschi alla ricerca del pregiato tubero, il legno scoppietta nella stufa ed è l’ora di narrare le affascinanti storie di masche e di bizzarri personaggi.
Clicca QUI per iscriverti.