Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Tra il cielo e le Langhe, rinasce la piazza di La Morra che diventa un belvedere Unesco

ALBA

Foto
Condividi FB

L’associazione Eventi & Turismo, in collaborazione con il comune di La Morra (Cuneo), la banda musicale "Giuseppe Gabetti", il Club per l’Unesco, il circolo l’Brich, la Cantina comunale, la parrocchia di San Martino, i volontari dell’accoglienza turistica, i volontari della leva 2000 e 2001, Il sole a mezzanotte, Fuma ch’nduma, Proteggere La Morra, organizza sabato 11 maggio una giornata di arte, divertimento, natura e degustazioni. Fiore all’occhiello della kermesse, alle 16,30, sarà l’inaugurazione ufficiale di piazza Castello, il belvedere Unesco.

Il centro storico del comune langarolo ospiterà spettacoli itineranti di danza, teatro, musica, magia e giochi per bambini, laboratori sensoriali e musicali, degustazioni di vini e prodotti d’eccellenza, aperitivi in musica, mostre, cantine aperte, monumenti aperti e visite guidate gratuite. I colori e i sapori della terra, il paesaggio, le tradizioni del territorio faranno da cornice all'evento. Di seguito, il programma della manifestazione:

ore 10-12 e 13-14, visite guidate al centro storico e monumenti aperti con partenza dall’ufficio turistico di piazza Martiri;

dalle 15, piazza Castello, "Un bel vedere", straordinario pomeriggio di danza e circo sul belvedere Unesco. Sospesi tra cielo e panorami mozzafiato, esibizioni di acrobatica al suolo e aerea, giocoleria, equilibrismo e più di 50 danzatrici, con Il sole a mezzanotte e Fuma che n’duma;

ore 16.30, inaugurazione di piazza Castello, il belvedere Unesco, appena riaperta dopo i lavori di riqualificazione con la banda musicale Giuseppe Gabetti;

brindisi sul Belvedere;

dalle 18 fino a tarda notte, apericene nei locali del centro storico.

 

 

VIDEO