Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Tra i fondi 'Crosetto' svaniti anche quelli per la tangenziale

BRA

Foto
Condividi FB

'Un fulmine a ciel sereno' commenta il sindaco di Cherasco, Claudio Bogetti, sulla vicenda che vedrebbe svaniti i fondi Crosetto.

Aggiunge: «Proprio ora che il progetto della tangenziale è arrivato alle fasi conclusive, con l'approvazione finale dell'esecutivo, ultimo atto prima dell'appalto, emerge, a seguito dell'interessamento dell'europarlamentare Alberto Cirio, che nella Finanziaria 2013 sarebbero stati eliminati questi finanziamenti, dati per certi fino a ieri. È stata una tegola inaspettata in quanto nessuno, nè Provincia, nè Regione, era a conoscenza di questo particolare, tant'è che la progettazione è andata avanti, si sono tenute le varie conferenze dei servizi, e il Comune ha accantonato oltre 900 mila euro dei necessari 1.300.000 in quota a suo carico».

'La somma che sarebbe transitata tramite la Provincia destinata alla tangenziale cheraschese è di 2.500.000 degli oltre 30 milioni dei fondi Crosetto. «La tangenziale, che complessivamente avrà un costo di 6 milioni di euro - continua il primo cittadino - è di vitale importanza per la città. La attendiamo da troppi anni. Il passaggio continuo di mezzi pesanti nelle strette vie del centro storico, mina pesantemente la sicurezza dei cittadini, ma anche la stabilità dei monumenti e dei palazzi storici. È di pochi giorni fa l'ultimo incidente che ha visto coinvolti un mezzo pesante ed un furgone proprio sotto la Torre municipale».

Rimane una speranza: «Sembrerebbe che per i progetti che hanno già visto degli impegni prima del 2010, i fondi vengano mantenuti. Per quanto riguarda la nostra tangenziale ci sono degli impegni relativi allo studio geologico e altri studi di progettazione».

Nei prossimi giorni le Amministrazioni interessate da questi fondi chiederanno un incontro ai parlamentari rappresentanti della Granda per avere ulteriori informazioni in merito ai fondi Crosetto. Conclude il sindaco: «L'auspicio è che dall'imbarazzo dei nostri parlamentari, per aver votato probabilmente questo documento, ne venga fuori un forte impulso per ritrovare i finanziamenti per realizzare opere viarie che sono di vitale importanza per la viabilità di tutta l'area Albese, Braidese e Astigiana».

 

VIDEO