BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - La proiezione di un video realizzato da Giacomo Berrino del Carnevale 2008 ha aperto la lezione di look. In qualità di stilista, ho commentato gli sfarzosi abiti indossati da Robaldo de Braida (Armando Ambrogio) e da Madonna Beatrice (Maura Forneris), attori e fondatori della compagnia teatrale braidese 'I Desbela', che hanno aperto il Carnevale.
Realizzati con abilità sartoriale e perfetto stile dell'epoca, sono stati realizzati dalla mamma di Maura Forneris, preziosa costumista della compagnia teatrale dei Desbela. È stato piacevole rivedere quel periodo pieno di entusiasmo per realizzare il fastoso Carnevale braidese, richiamo dai paesi circostanti. Il video è stato commentato da Luciano Leone, che all'epoca faceva parte dell'ente manifestazioni braidese.
In seguito ho fatto alcune considerazioni sulla città, sui cambiamenti avvenuti dagli anni '80 in avanti. Insomma, riflessioni sulla vita odierna. Tra questi, anche il cambiamento della società, con l'avvento dei social. Il modo di relazionarsi è cambiato. Si sa, c'è sempre rimpianto dei tempi andati, ma bisogna guardare avanti.
La conclusione è stata che fare un piccolo sforzo, non chiudersi nel proprio guscio, e relazionarsi di più con gli amici o conoscenti, di persona, renderebbe la quotidianità un po' meno scontata e ripetitiva. Come diceva Darwin: 'Sopravvive meglio la specie incline ai cambiamenti, che quella forte'. Perciò uno sguardo avanti, senza rifiutare il progresso con ostinazione. Nel limite del possibile.
Quindi: 'Coraggio, e avanti tutta!'
Fiorella Avalle Nemolis