Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

"Festo dou Tarluc" a Pontebernardo, la borgata che d'inverno assiste a due tramonti

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

Sino all’Epifania, si ripeterà in Alta Valle Stura (provincia di Cuneo) la tradizionale "Festo dou Tarluc", organizzata dall’Ecomuseo della Pastorizia, dall’Unione Montana Valle Stura e dai Comuni dell’Alta Valle: Argentera, Pietraporzio e Sambuco.

Il termine occitano "Tarluc", dal latino inter lux, indica il lasso di tempo in cui il sole a Pontebernardo scompare, in inverno, dietro la cima dell’Ubac, per ricomparire più tardi tra le rocce del vallone omonimo. Il curioso fenomeno del Tarluc fa sostenere agli abitanti della borgata che la località goda di due soli.

Le iniziative organizzate intendono far vivere e valorizzare le antiche tradizioni legate all’attività della pastorizia. Si parte giovedì 2 gennaio a Sambuco, dalle 9, con una passeggiata con le ciaspole nei dintorni dell’abitato. Al termine visita all’allevamento di capre di Marta fossati. Alle 16,30 a Pietraporzio visita al saponificio Rose e Caprioli con la presentazione delle modalità di lavorazione dei prodotti presso il laboratorio.

Venerdì 3 gennaio a Pontebernardo, alle 17, inaugurazione della mostra "Sulle orme dei nostri campioni". Alle 17:30 "Un tesoro diffuso" propone un incontro alla scoperta dei nuovi allestimenti delle sacrestie delle chiese della Valle Stura a cura di Laura Marino del Museo Diocesano.

Sabato 4 gennaio a Bersezio, alle 14,30, visita al laboratorio artigianale della pasticceria Bruno e degustazione delle caramelle durante la loro preparazione. Alle 16 a Pietraporzio presentazione delle tesi di laurea sulla Valle Stura.

Domenica 5 gennaio a Pontebernardo, alle 14,30, si rivivono le tradizioni del mondo pastorale: tosatura, cardatura, filatura della lana e lavorazione del feltro. Laboratorio del formaggio pecorino e tosatura della pecora floucà. Chiude alle 17:30 il concerto "Chantar Natal".

(Foto da www.visitstura.it)

VIDEO