MONTAGNA
ALICE MARINI - Continua la telenovela, che è quasi un'odissea, del tunnel di Tenda. Dopo l'ennesima chiusura causata da un guasto alle pompe idrauliche del sistema antincendio, ora il tunnel è stato riaperto, ma con limitazioni al traffico che potrebbero avere ripercussioni sugli spostamenti, nel weekend, tra Cuneo e la Francia.
Anas ha attivato un presidio di vigili del fuoco con l'autobotte (nella foto) che garantirà condizioni di sicurezza e un'assistenza costante per mantenere in pressione l'impianto antincendio, in attesa che le pompe siano riparate. Il tunnel, comunque, sarà regolarmente percorribile nella fascia diurna 7-22, restando chiuso in orario notturno fino al 4 luglio. Si prevede infatti che l’ultima notte di chiusura sarà fra le 22 di martedì 3 e le 7 di mercoledì 4 luglio. I percorsi alternativi consigliati durante la fascia oraria di chiusura sono l’autostrada A6 Torino-Savona e l’autostrada A10 Savona-Ventimiglia.
Il tunnel aveva riaperto regolarmente dopo alcune notti di chiusura per interventi di manutenzione e lo stop provvisorio al traffico dovuto al guasto ha provocato non pochi disagi. Sul gruppo Facebook dedicato alla viabilità del colle di Tenda e della Valle Roya spuntano da giorni messaggi e richieste minuto per minuto. Come aveva dichiarato l'assessore regionale ai Trasporti Francesco Balocco "non c'è pace per questo territorio travagliato...".
Alice Marini