Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Temporali e grandine in arrivo su Cuneo, domenica torna il sole ovunque

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

E' stato confermato il rapido peggioramento del tempo atteso tra venerdì 19 e sabato 20 maggio, ad opera di una perturbazione atlantica che porterà forti temporali e grandinate al Nord. Tendenza al miglioramento, però, a partire da sabato, con temperature in media col periodo. Vediamo cosa succederà sulla provincia di Cuneo nei prossimi tre giorni:

Venerdì 19 maggio: giornata prevalentemente piovosa con fenomeni anche temporaleschi, temperature comprese tra 10 e 15°C. Nel dettaglio: fenomeni temporaleschi al mattino e al pomeriggio, cielo sereno alla sera.

Durante la giornata la temperatura massima verrà registrata alle 17 e sarà di 15°C, la minima di 10°C alle 23, lo quota più bassa dello zero termico si attesterà a 2380m alle 23 e la quota neve minima sarà 1990m alle 13. I venti saranno al mattino deboli provenienti da Est con intensità di circa 9km/h, per il resto della giornata deboli provenienti da Nord-Ovest con intensità di circa 9km/h. La visibilità più ridotta si avrà alle 12 e sarà di 3880m. L'intensità solare più alta sarà alle 16 con un valore UV di 2.1, corrispondente a 477W/mq.

Sabato 20 maggio: giornata caratterizzata da soleggiamento diffuso. Durante la giornata si registrerà una temperatura massima di 19°C alle 16, mentre la minima alle ore 6 sarà di 7°C.

I venti saranno al mattino deboli provenienti da Nord-Ovest con intensità di circa 8km/h, al pomeriggio deboli provenienti da Nord-Nord-Ovest con intensità di circa 9km/h, deboli da Nord alla sera con intensità tra 8km/h e 14km/h. L'intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 9.4, corrispondente a 1015W/mq.

Domenica 21 maggio: giornata caratterizzata da ampio soleggiamento. Durante la giornata si registrerà una temperatura massima di 21°C alle 16, mentre la minima alle ore 6 sarà di 7°C.

I venti saranno deboli da Nord-Nord-Ovest al mattino con intensità di circa 3km/h, deboli da Nord-Nord-Est al pomeriggio con intensità di circa 4km/h, alla sera deboli provenienti da Sud-Sud-Est con intensità di circa 4km/h. L'intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 9.3, corrispondente a 1010W/mq.

(L'immagine si riferisce alla giornata di venerdì 19 maggio. Testo e immagine tratti dal sito www.ilmeteo.it)

 

VIDEO