CUNEO
Risultati eccellenti per il GS Roata Chiusani alla seconda fase dei Campionati delle Società Assoluti, tenutisi ad Asti sabato 21 e domenica 22 maggio.
L'allievo Simone Massa sigla la miglior prestazione italiana di categoria dell'anno sui 400m fermando il cronometro su 4882, confermando il minimo per i campionati europei. Sempre Simone, nella giornata di domenica, realizza un super personale concludendo in 2271 la gara dei 200 m, gara in cui il compagno di società Stefano Rinaudo conclude in 2509. Nel giavellotto Orgest Balla raggiunge i 49,23 m, misura che gli permetterà di partecipare ai campionati italiani di Bressanone. Buoni risultati sui m. 100 anche per Abdoul Aziz Mare (1198) e Abdoulaye Traore (1202) al loro esordio con la maglia del Roata. Nel salto in lungo l'allievo Pietro Gerbaudo termina con 5,85 m, mentre nei 1500 m Lorenzo Secco ferma il tempo sui 4'2265.
In campo femminile Daria Risso nei 100hs conclude in 1608, Francesca Filippi si piazza alla 16° posizione su 35 con il tempo di 1'0393. Nei concorsi Nacy Ejohwomu supera l'asticella posta a 1,35m nel salto in alto, mentre nel triplo termina la gara con 10,70 m; nel lancio del disco Martina Merenda si classifica 18^ su 28 con la misura di 27,47 m.
MASSIMINO E GALLIANO AI 5000 DI CRAVA
Sono stati 65 gli atleti a classificarsi alla 3a edizione dei 5000 di Crava, gara su strada a circuito di 1km da ripetersi 5 volte. Vittoria ruatese con Luca Massimino, che chiude in 15'17', staccando di pochi secondi il compagno di squadra Massimo Galliano e Leonardo Giletta (Val varaita). Quarta piazza per Davide Martina e vittoria SM35, categoria nella quale Ivo Viale si classifica al terzo posto. Ben piazzati anche Roberto Prino e Giuseppe Venitucci.
Per le donne primo e secondo posto per l'Atletica saluzzo con Valentina Gemetto (17'25') e Mina EL Kannoussi (17'34'), terza classificata Alice Tealdi in 18'19'. Bene anche Chiara Serale, 1a Promesse.
GALLIANO, CHIAPELLO, SARALE E SEMERARO A MELLE
Sabato 21 Maggio si è svota la terza edizione del Giro delle Borgate di Melle, competizione valevole come 3a prova del campionato di società di corsa in montagna. Vittoria Senza problemi per il capitano Roatese che in 39'25' chiude la sua fatica, lasciandosi alle spalle con oltre 2' di distacco gli atleti della Podistica Valle Varaita Manuel Solavaggione e Leonardo Giletta.
Al quarto posto e 1° M1 si piazza Enrico Chiapello. Ben piazzati i compagni di squadra Silvio Gastaldi, Silvio Allasina, Dario Arneodo, Franco Sarale, Dario Giusta e Lorenzo Casella.
Per le donne vittoria di Giuseppina Mattone (Boves Run) davanti ad Elisa Almondo (Brancaleone Asti) ed Eufemia Magro (Dragonero). Quarto posto assoluto e vittoria F1 per Chiara Sarale, vittoria di categoria anche per Tiziana Semeraro, 1a F3 ed 8a donna.
RAPALLO NIGHT RUN
Venerdì 20 Maggio circa 80 atleti si sono sfidati sui 7,2 km del percorso stracittadino della Rapallo Night Run. Dominano la gara il kenyano Edwin Kipskogi Melly (Atl. Futura Roma) e la nazionale Emma Linda Quaglia. Due podi per gli unici rappresentanti del Roata Chiusani: Mauro Cassutti e Sergio Valvano si sono piazzati 2° rispettivamente nelle categorie SM60 e Sm55.
DANIELA SCUTTI ALLA TURIN HALF MARATHON
E' il Kenya a far da padrone alla mezza maratona di Torino svoltasi domenica 22 maggio: vincono infatti Muthoni Simon Kiruthi (1h04'02') e Esikon Paoline Naragoi (1h14'16') entrambi tesserati per il Run2gether. Buona prova per la Ruatese Daniela Scutti che, tagliando il traguardo in 1h39'26', ottiene la vittoria in categoria SF40.