Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Stracôni: Avis e Podistica caragliese gruppo più numeroso, in 866 dalla Materna di Bernezzo

CUNEO

Foto
Condividi FB

Non c’era il sole ma, fortunatamente, neppure la pioggia e, comunque, neppure una giornata gelida: oltre ogni aspettativa, il tempo è stato ancora una volta ‘amico’ della Stracôni.

Ed è così che gli iscritti a questa 36ma edizione della stracittadina, sin dalle prime ore del giorno, hanno pian piano invaso piazza Galimberti e la parte iniziale di corso Nizza.

Alle 9,30 un allegro, vociante e multicolore ‘fiume’ di persone ha dapprima invaso corso Nizza e poi, pian piano, , via Avogadro, via Medaglie d'Oro, via Nino Berrini, via Tornaforte, via Dotta Rosso, via Ghedini, via Arturo Felici, via Carolina Invernizio, viale Federico Mistral, per poi allungarsi, in una meravigliosa ‘striscia colorata’ in viale degli Angeli e raggiungere così corso Solaro, corso Marconi, rondò Garibaldi, lungogesso Papa Giovanni XXIII, via della Pieve, per una breve ‘discesa e salita’ e, percorrendo via Bono, riportarsi nel centro storico di Cuneo e, vale a dire,  via Roma e raggiungere, dopo 7,5 km piazza Galimberti.

Alle 9,50 il via della ‘Stracôni Monge dog’, stracittadina per ‘umani’ ed amici a quattro zampe che hanno effettuato il medesimo percorso di chi li ha preceduti nella partenza.

All’arrivo, per tutti i partecipanti muniti di pettorali ed appositi tagliandi, la distribuzione dei riconoscimenti: rre civica’ di Cuneo ed una confezione di fruttuosi alla pera offerta dall’Asprofrut; per coloro che hanno iscritto e partecipato con l’amico a quattro zampe un diploma di partecipazione, una vaschetta di patè Special Dog ed una bustina di crocchette Monge.

Al termine della manifestazione, sino alle ore 18, per tutti i cuneesi, e non solo, la possibilità di visitare il ‘Villaggio delle proposte’, una vetrina di 700 metri quadrati dell’eccellenza industriale, artigianale, commerciale e del volontariato della nostra provincia Granda.

In merito il patron della manifestazione, Sergio Costamagna, di chiara “Un particolare grazie alle numerose forze dell’Ordine, Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale e  Vigili del Fuoco che hanno espletato un encomiabile lavoro di sorveglianza e d’ordine pubblico. Questo anche grazie alla Protezione Civile che ben si è coordinata con le Forze dell’Ordine ed il Comitato Organizzatore. La Croce rossa di Cuneo ha svolto un lavoro esemplare con una presenza massiccia dei propri Volontari del Soccorso: sui mezzi, a piedi ed in bici, in ogni dove. Un grazie va a tutti i componenti del Comitato organizzatore che ho l’onore di rappresentare; sono stati veramente bravi.

La dedizione che tutti quanti hanno messo in campo è veramente encomiabile. Un bellissimo esempio di cosa significa collaborazione  reciproca. Questo è stato anche reso possibile poiché i vari responsabili, a tutti i livelli, hanno per primi collaborato in modo splendido. Un altro grazie a tutti i partecipanti che con  disciplina hanno dapprima invaso Cuneo e poi pazientato per ricevere i riconoscimenti. In ultimo, ma non ultimo, grazie ai  tanti cuneesi che, pur non partecipando alla camminata, hanno ben sopportato e tollerato le varie restrizioni al traffico veicolare”.

Ancora un appuntamento prima di concludere questa edizione della Stracôni: giovedì 15 novembre, alle ore 20,45, presso la Sala San Giovanni, in via Roma, avrà luogo il ‘Galà del cuore’ serata ad invito durante la quale saranno distribuiti i 100mila euro di contributi ai gruppi sportivi ed alle scuole.

Nei prossimi giorni seguirà apposito comunicato con indicata la cifra assegnata al singolo gruppo sportivo o scuola.

GRUPPI SPORTIVI 

CONTRIBUTI STRACONI 2018
per i GRUPPI SPORTIVI e le SCUOLE 

Questa è la classifica dei Gruppi e delle Scuole: 

  • 1)  AVIS E PODISTICA CARAGLIESE
  • 2)  G.S. ROATA CHIUSANI
  • 3)  A.S. ACLI PODISTICA BUSCHESE
  • 4)  A.S.D. OLMO CUNEO
  • 5)  ASS. DONATORI SANGUE MICHELIN
  • 6)  A.S.D. STELLA POLARE
  • 7)  A.S.D. S. PIETRO DEL GALLO CUNEO
  • 8)  G.S. AVIS COMUNALE CUNEO
  • 9)  A.S.D. VALLE GESSO SPORT VALDIERI
  • 10)  A.S.D. AMA BRENTA CALCIO CEVA
  • 11)  A.S.D. ORATORIO SAN PAOLO CUNEO
  • 12)  A.S.D. CUNEESE TENNIS
  • 13)  A.S.D. DRAGONERO DRONERO
  • 14)  A.S.D. PODISTICA VALVERMENAGNA
  • 15)  A.S.D. SAN TARCISIO CUNEO
  • 16)  A.S.D. CUNEO GRANDA BASKETBALL
  • 17)  A.S.D. KICKSTAR CUNEO
  • 18)  A.S.D. SAN BENIGNO CUNEO
  • 19)  A.S.D AMICO SPORT
  • 20)  A.S.D. ASPE PEVERAGNO
  • 21)  A.S.D. BOVES - MDG CUNEO
  • 22)  A.S.D. SPORTIFICATION FOSSANO
  • 23)  A.S.D. SPORTIME BOVES
  • 24)  A.S.D. VIRTUS BOVES
  • 25)  POLISPORTIVA LIBERTAS BORGO S. DALMAZZO
    GRUPPI

SCUOLE 

  • 1)  SCUOLA MATERNA SORELLE BELTRU’ BERNEZZO
  • 2)  ISTITUTO COMPRENSIVO CORSO SOLERI CUNEO
  • 3)  ISTITUTO COMPRENSIVO GRANDIS BORGO S. DALMAZZO
  • 4)  ISTITUTO COMPR. CHIUSA DI PESIO E PEVERAGNO
  • 5)  SCUOLA DELL’INFANZIA DON STELLINO MADONNA OLMO
  • 6)  SCUOLA INFANZIA MARGARIA MACESI ROATA CHIUSANI
  • 7)  ISTITUTO COMPRENSIVO CENTALLO-VILLAFALLETTO
  • 8)  ISTITUTO COMPRENSIVO GIOSUE’ CARDUCCI BUSCA
  • 9)  ISTITUTO COMPRENSIVO BORGO S. GIUSEPPE CUNEO
  • 10)  ISTITUTO VIRGINIO-DONADIO DRONERO
  • 11)  SCUOLA DELL’INFANZIA RIVOIRA BOVES
  • 12)  SCUOLA MATERNA CONIUGI AUTRETTI S. ROCCO C.TTA CN
  • 13)  SCUOLA DELL’INFANZIA BERSEZIO S.P. GALLO CUNEO
  • 14)  SCUOLA DELL’INFANZIA SORELLE PAROLA CERVASCA
  • 15)  ASILO INFANTILE CATTOLICO CUNEO
  • 16)  ISTITUTO COMPRENSIVO OLTRESTURA CONFRERIA CUNEO
    TOTALE SCUOLE TOTALE COMPLESSIVO n. 19.216

VIDEO