CUNEO
Si sono chiuse come da regolamento le iscrizioni alla Stracôni, la camminata non competitiva in programma a Cuneo domenica 10 novembre. Il traguardo dei 21.000 (ventunomila) iscritti è stato raggiunto e pertanto i pettorali per i "liberi" non sono più disponibili. In ogni caso, tutti coloro che vorranno ancora iscriversi potranno approfittare dei pettorali eventualmente ancora disponibili presso i numerosi gruppi sportivi e scuole in corsa per l’assegnazione dei contributi.
Intanto prosegue con fermento il lavoro del Comitato organizzatore per allestire piazza Galimberti e, in particolare, il "Villaggio di proposte" e "L'isola del volontariato", cuore pulsante della Stracôni week. Allestito in apposita tensostruttura riscaldata, in piazza Galimberti, il villaggio sarà una vetrina dell’eccellenza industriale, artigianale, commerciale e del volontariato della nostra provincia nonché unica opportunità per far conoscere a tutti i partecipanti della Stracôni, e non solo, le varie attività svolte ed i progetti futuri.
L’ingresso è gratuito ed osserverà i seguenti orari: venerdì 8 novembre dalle 17 alle 19; sabato 9 novembre dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 19; domenica 11 novembre dalle 8 alle 12,30 e dalle 15 alle 18.
Per consentire lo svolgimento dell’evento sportivo che si terrà nel concentrico cittadino nella mattinata di domenica, per motivi di viabilità e di sicurezza, saranno operative le seguenti modifiche alla circolazione:
piazza Galimberti, per tutta la sua estensione, dalle 7 alle 13;
corso NIZZA (da Piazza GALIMBERTI ai Corsi FERRARIS/ V.EMANUELE SECONDO) - Corso VITTORIO EMANUELE SECONDO (da Corso NIZZA a Via Dante Livio BIANCO) - Via DANTE LIVIO BIANCO (da Corso V. EMANUELE SECONDO a Via AVOGADRO) - Via BODINA (da Via AVOGADRO a Via B. DALMASTRO) - Via Benedetto DALMASTRO (da Via BODINA a Via G.F. GHEDINI) - Via G.F. GHEDINI (da Via DALMASTRO a Via FENOGLIO) - Via B. FENOGLIO (dalle Vie GHEDINI/ FELICI a Viale degli ANGELI) - Viale degli ANGELI (da Via FENOGLIO/ a Calà Gino GIORDANENGO) - Calà Gino GIORDANENGO (da Viale degli ANGELI alla Pista Ciclabile lungo GESSO) – Pista ciclabile lungo GESSO (da Calà GIORDANENGO a Via PARCO DELLA GIOVENTU’) - Via PARCO DELLA GIOVENTU’ (da Pista ciclabile lungo GESSO a Via PORTA MONDOVI’) - Via PORTA MONDOVI’ (da Via PARCO DELLA GIOVENTU’ a Rotatoria PORTA MONDOVI’) - Rotatoria PORTA MONDOVI’ (da Via PORTA MONDOVI’ a Corso MARCONI) – Corso MARCONI (da Rotatoria PORTA MONDOVI’ a Via della PIEVE) - Via della PIEVE (senso di marcia ascendente – da Corso MARCONI a LUNGOGESSO fronte Via DIAZ) – LUNGOGESSO GIOVANNI VENTITREESIMO (da Via della PIEVE fronte Via DIAZ a Via BONO) - Via BONO (per tutta la sua estensione – da LUNGOGESSO a Via ROMA) - Via ROMA (da Via BONO a Piazza GALIMBERTI)
nelle zone sopra indicate, dalle 8 sino al termine del passaggio dei partecipanti alla Stracôni (termine massimo previsto per le 13);
nelle stesse aree saranno vigenti anche limitazioni alla sosta con rimozione forzata - divieto che sarà operativo a partire dalle 6;
in piazza Galimberti - per quanto concerne l’anello interno (lato sagrato), la limitazione alla sosta sarà operativa già a partire da sabato 9 novembre 2019 per il "Villaggio Stracôni".
In condizioni meteo avverse: il percorso della Stracôni non interesserà più la pista ciclabile Lungo Gesso e sarà così modificato: da Via FENOGLIO – svolta a sx. nell’area pedonale di Viale degli ANGELI direzione Via TETTO CAVALLO – svolta a destra in Via TETTO CAVALLO – Via TETTO CAVALLO per tutta la sua estensione sino a Via PORTA MONDOVI’ – Via PORTA MONDOVI’ per tutta la sua estensione sino alla Rotatoria omonima.
Le sopradescritte modifiche alla circolazione ed alla sosta veicolari saranno portate a conoscenza del pubblico mediante l’apposizione dei prescritti segnali stradali.
(Foto d'Archivio)