Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Stracôni: 5000 i pettorali già assegnati!

CUNEO

Foto
Condividi FB

Ad una settimana dall’inizio delle iscrizioni alla Stracôni 2015, il comitato organizzatore comunica che sono stati distribuiti oltre 5.000 pettorali. Una vera partenza sprint per questa edizione della stracittadina cuneese.

Il volano di questo successo risiede, senza ombra di dubbio, alla ‘corsa nella corsa’ che vede impegnate le società sportive e le scuole cuneesi, da giorni impegnate nella raccolta delle iscrizioni alla stracittadina di novembre.

Il Comitato Organizzatore ricorda ai gruppi sportivi di affrettarsi nell’acquisto dei pettorali e di non attendere gli ultimi giorni poiché i medesimi rischiano di risultare esauriti anzitempo.

Dopo lo stop forzato, causa lavori di rifacimento della pavimentazione, la Stracôni 2015 e Asics Run-Coppa delle Alpi ritornano in via Roma e la Stracôni, in particolare, ‘salirà’ fino al Santuario degli Angeli, per poi percorrere l’omonimo viale alberato e, novità, si svilupperà interamente sull’altipiano, senza percorrere nessun tratto del parco fluviale che circonda la città.

Pertanto, il percorso della Straconi 2015, che si sviluppa su un totale di 7,6 km, toccherà le seguenti vie e piazze: Piazza Galimberti, Corso Nizza, Via Amedeo Avogadro, Via Bodina, Via Beppe Fenoglio, Via Leonardo Ferrero, Via Arturo Felici, Via Carolina Invernizio (personaggio raffigurato nel portachiavi), Viale Federico Mistral, Viale degli Angeli, Parco della Resistenza, Corso Secondo Solaro, Corso Guglielmo Marconi, Via della Pieve, Lungogesso Papa Giovanni XXIII, Via Bono, Via Roma, Piazza Galimberti.

L’anello di 2 km della gara internazionale Asics Run, giunta alla 27° edizione, nonché 9° Coppa delle Alpi, ritorna alle origini e vedrà interessate: Piazza Galimberti, Corso Nizza, Via Statuto, Viale Angeli, Corso Giovanni XXIII°, Contarda Mondovì, Via Roma, Piazza Galimberti.

Ricordiamo che la categoria femminile (partenza ore 10,15) percorrerà tre volte l’anello, per un totale di 6 km; la categoria maschile (partenza ore 11) cinque volte per un totale di 10 km.

 

VIDEO