CUNEO
Sta per essere inaugurata a Cuneo la ventunesima edizione della Fiera Nazionale del Marrone, rassegna enogastronomica annoverata fra le più importanti di tutto il territorio nazionale. Durante l'evento vengono presentati ai tantissimi visitatori numerosi prodotti certificati, punte di diamante del nostro settore agroalimentare. Saranno presenti centinaia di espositori per proporre la propria gamma di prodotti di altissima qualità, cibi e bevande certificati. Al contempo la fiera offre anche spazi ad espositori di manufatti dell'artigianato d'eccellenza, senza trascurare i momenti di diffusione della cultura e dell'apprendimento mediante laboratori didattici, proposte di promozione turistica, mostre, iniziative culturali, spettacoli e concerti.
Com'è facile intuire dal nome dell'evento, oltre alla presenza di prodotti di eccellenza dell'Italia e del resto d'Europa, il marrone sarà il vero protagonista. L'importanza del prodotto deriva da lontano, quando già ai primi del '900 le castagne di Cuneo erano famose anche oltre oceano. La prima Igp cuneese fu proprio la castagna. Addirittura il nome di San Rocco Castagnaretta deriverebbe dalla presenza massiccia di castagneti in quella parte dell'altopiano nel passato. Oggi le castagne sono anche prese in forte considerazione come alleate di bellezza, per la loro ricchezza di carboidrati e glucidi: per questo motivo sono perfette per chi svolge attività fisica intensa, avendo un altissimo valore nutrizionale conosciuto già in antichità.
La moderna riscoperta dell'importanza della cosmesi naturale, sempre più apprezzata grazie alla crescita del consumo responsabile che spinge all'utilizzo di prodotti sempre più green, ha fatto rivalutare le virtù estetiche della castagna sia per la pelle che per i capelli. La polpa delle castagne, infatti, ha delle importanti proprietà astringenti che la rendono ideale per la preparazione di maschere per il viso di persone dalla pelle grassa; mescolata a fango termale ed acqua costituisce un’eccellente base per salutari trattamenti esfolianti.
L'appuntamento con la Fiera Nazionale del Marrone è decisamente irrinunciabile per chiunque sia alla ricerca della genuina qualità, dopo aver apprezzato i meravigliosi sentori di luppolo e la sana allegria del Paulaner Oktoberfest Cuneo 2019.
La Fiera del Marrone, ad ingresso libero, si terrà dal 18 al 20 di Ottobre nei seguenti orari:
venerdì 18 e sabato 19 ottobre: dalle 9 alle 23;
domenica 20 ottobre: dalle 9 alle 21.
Per ulteriori informazioni e ottime ricette si può visitare il sito www.marrone.net.