Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Stato di calamità per Piemonte e Liguria: la piena del Tanaro ha superato Alba

ALBA

Foto
Condividi FB

L'ondata del Tanaro in piena ha superato Alba nella notte: il fiume oltre i sei metri. Ma per fortuna la pioggia è quasi cessata su tutto il Cuneese e quindi la mattinata si apre con un sospiro di sollievo dopo tanta paura. Rimangono gli sfollati, gli enormi danni, strade impraticabili.

Per questo i governatori di Piemonte e Liguria Chiamparino e Toti sono pronti a chiedere lo stato di calamità naturale. C sarebbe anche un disperso in Val Chisone, nel Torinese.

Scuole chiuse a Cuneo, Alba, Mondovì, Bra, Saluzzo e nelle cittadine e paesi dell'Alta Val Tanaro, i più colpiti dall'alluvione.

Situazione ad Alba alle ore 6:

"Come previsto,  il livello di piena del fiume Tanaro ad Alba sta risalendo. Pertanto i cittadini evacuati ai piani superiori dei fabbricati devono rimanere in tale sistemazione.

Il vecchio ponte Albertino sul Tanaro, collegamento tra corso Piera Cillario e frazione Mussotto, continua ad essere chiuso ad autoveicoli e treni fino a fine emergenza. In città è chiuso anche il sottopasso di via Piera Cillario.

Sul territorio circostante chiusi il ponte sul Tanaro a Pollenzo (Bra) ed il ponte di Neive  in entrambi i sensi da Baraccone. Ad Alba restano chiuse oggi tutte le scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private.

Chiuse anche discoteche e sale da ballo. Restano sospese tutte le attività sportive ed è consigliato vivamente ai cittadini di spostarsi solo in casi di necessità e sono pregati anche di non avvicinarsi e sostare lungo le sponde di fiumi e torrenti.

La sala operativa della Protezione Civile continua ad essere aperta. Per segnalazioni ed informazioni telefonare allo 0173 292339 oppure 0173 292312".

VIDEO