Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Serata con Davide Grasso e la "sua" guerra in Siria alla Birrovia di Cuneo

CUNEO

Foto
Condividi FB

Un'altra settimana in Birrovia è in partenza dai binari della vecchia stazione di Borgo Gesso, a Cuneo. Il "viaggio 92" ha inizio questa sera (martedì 12 dicembre) alle 19 con la presentazione del nuovo libro di Davide Grasso "Hevalen. Perché sono andato a combattere l'Isis in Siria".

Nel libro, Grasso racconta la sua scelta, nata dopo la strage del Bataclan a Parigi, e i motivi che hanno spinto lui e molti volontari internazionali a partecipare a questa guerra e alla rivoluzione sociale in atto nella Siria del Nord. Hevalen, che in curdo significa “gli amici”, “i compagni”, è la storia – ibrida, ruvida, entusiasmante – del suo viaggio, della sua guerra, delle contraddizioni che ogni rivoluzione si porta dentro e deve affrontare. Davide Grasso è appena tornato da un viaggio in Iraq e in Siria con la delegazione italiana e racconterà gli aggiornamenti e gli sviluppi della Federazione Democratica della Siria del Nord.

L'evento, organizzato dalle associazioni Cipec e dal Circolo Arci Rosa Luxemburg di Cuneo, in collaborazione con la Libreria dell'Acciuga di Cuneo, è moderato dal professor Alberto Bosi. L'ingresso è libero.

Mercoledì 13 dicembre salirà sul palco del locale la "Funkallero Band”, che nasce dall’incontro di tre talentuosi musicisti accomunati dalla grande passione per il jazz, il blues e il funky. Joe Vacchetta (keyboards, tromba, pianoforte), Paolo Perotti (clarinetto, sax alto, sax tenore, sax soprano e voce) e Luis (percussioni) creano una musica ricca di energia e di grande impatto sonoro. In repertorio ever-green, jazz, swing, bossanovas e la miglior musica italiana.

Giovedì 14 dicembre, dalle 19, il "Vagone ristorante" propone il bollito della Birrovia. Tre tagli di carne (magro, testina e il cotechino) con contorno e salse fatte in casa. I cappelletti anticiperanno il piatto principale. Serata gastronomica a tema a 18 euro, bevande escluse. Prenotazione consigliata al 3408085227.

Venerdì 15 dicembre spazio al dj set di "Quiet Mood", il progetto da dj di Vincenzo Scalabrino. Educatore di professione, musicista e polistrumentista per passione, seleziona vinili jazz, indie, folk, elettronica easy listering, post rock, new age e per lui è la prima comparsa in Birrovia.

Sabato 16 dicembre la consolle passa in mano a Funky Goodness. E’ la passione per la black music che ha unito in questo nuovo progetto Ciaffo e Vale, due dj dallo stile del missaggio differente, dalla tecnica precisa e determinata. Dj Ciaffo (già componente dei Persiana Jones) usa con grande abilità la tecnica dello scratch tipica delle serate hip hop, sulle selezioni funky, soul di dj Vale. Per rendere più coinvolgente il dj set, Ciaffo e Vale usano una doppia consolle che permette loro d’interagire l’uno sulla selezione e i mix dell’altro. Uno spettacolo tutto da ascoltare, guardare e ballare.

Domenica 17 dicembre si esibiranno i Palinurus Elephas, un gruppo indie rock di Varzi (Oltrepò pavese) attivo dal 2012. Logico chiedersi perché dei ragazzi che vivono in collina ai piedi delle montagne debbano scegliere di chiamarsi con il termine latino dell'aragosta mediterranea. Forse un motivo vero e proprio non c'è, o più semplicemente questa non è ancora la biografia adatta per spiegarlo...

In Birrovia si può sempre cenare, degustare ottime birre artigianali, stuzzicare, ascoltare musica dal vivo, scatenarsi durante dj set mai banali, immergersi in coinvolgenti storie di viaggio e, perché no, mostrare il proprio talento. "Seguite su questa pagina la vulcanica programmazione e venite al più presto a trovarci. Vi aspettiamo, abbiamo un mondo da mostrarvi!".

VIDEO