FOSSANO
'Cosa mi fa stare bene?'. Questa è la domanda che durante l'Open Night in Via Roma, è stata posta ai fossanesi che si sono imbattuti nello stand di Orientamente, neonato sportello di ascolto al cittadino.
Una domanda semplice e diretta, dalla quale Rossella Gentile, Marianna Zanlungo e Guido Leonti, tre Psicologi formatisi all'Università di Torino, sono partiti per costruire e realizzare un progetto dedicato alla popolazione.
Un'idea ambiziosa e importante, che ci viene raccontata così dai tre coordinatori: 'Nell'immaginario comune la salute della persona è molto spesso identificata soltanto con il benessere fisico, le difficoltà di tipo psicologico vengono viste con diffidenza, paura e vergogna.
Eppure, come a tutti capita di prendere il raffreddore o l'influenza, avere problemi cardiaci o il mal di schiena, sappiamo bene che ognuno di noi, nella vita, può passare momenti di difficoltà emotiva, stress, confusione o malessere. Proprio da questa consapevolezza, e da un'approfondita analisi delle esigenze territoriali, è nata in noi la volontà di creare un punto di orientamento e di ascolto che possa essere utile a chi vuole fare chiarezza'.
Un'iniziativa nuova, ma non isolata, sono infatti già altre le realtà simili attive in Piemonte che stanno riscuotendo un grande interesse, e che è stata accolta con entusiasmo dalle autorità cittadine e dalle altre figure mediche presenti sul territorio.
'Presso lo sportello Orientamente, sarà possibile accedere al servizio di ascolto con lo Psicologo, gratuito nella fase di accoglienza, per condividere le proprie necessità e pensieri, ricevere un punto di vista professionale sulla questione e chiarirsi le idee sulle possibilità offerte dal territorio. Uno snodo di una rete di collaborazioni ampia, che coinvolge le strutture già esistenti e i professionisti del settore, di modo da accompagnare il cittadino verso il percorso più idoneo, oppure offrire un supporto psicologico diretto con gli psicologi dello sportello.
' Un servizio importante dunque, inquadrato nella programmazione della Cooperativa Co.Me-Conflit Mediation che opera nelle città di Bra e Torino sulle tematiche relative la gestione del conflitto e la mediazione, rivolto ad ogni fascia di età, che trova spazio presso i locali del co-working fossanese uBloom, in C ascina Sacerdote, Via dello Stagno 2.
L'apertura al pubblico, senza appuntamento, è il sabato dalle 9 alle 17, ma chi desidera fissare un appuntamento in base alle proprie necessità, o avere qualche informazione in più, può contattare Orientamente al numero 3 40 5315469, oppure scrivere una mail a orientamentefossano@gmail.com , o sulla pagina facebook Orientamente Fossano.
Ma Orientamente non è soltanto questo, dall'esperienza formativa e professionale dei tre ideatori, è scaturita la volontà di sensibilizzare sui temi riguardanti il benessere psicologico, tramite serate di incontro con relatori ed esperti, e momenti di confronto con e tra i cittadini, consci che proprio tramite il conoscersi e il condividere si possa mirare ad un benessere personale e di comunità. L'occasione per conoscere lo sportello e gli psicologi coinvolti è s abato 23 maggio, alle ore 18, in Cascina Sacerdote, per l'inaugurazione ufficiale.
Tutti invitati a scoprire questa nuova realtà, cercando insieme di rispondere a quella domanda: 'Cosa mi fa stare bene?'.