BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Al viale della Madonna dei Fiori di Bra, nell'ampio Parco Atleti Azzurri d'Italia, una domenica soleggiata accompagna lo "Sport in Piazza", la variegata e dinamica manifestazione dedicata alle realtà sportive. Nel verde delle diverse aree dedicate c'è animazione e atmosfera festosa, tanti bambini, accompagnati dai genitori, si entusiasmano perché coinvolti dagli atleti così disponibili nel rispondere a tutte le domande, nonché a dimostrare le discipline, incitandoli a fare prove sul campo.
Mi imbatto nello stand del noto Centro Judo Bra, che vanta oltre 50 anni di attività, fondato dal maestro judoKa 7°dan, Antonio Carnebianca, atleta di spicco della Nazionale Italiana di Judo, e portato al successo con la collaborazione dei figli Guido e Fabio, affiancati da un team di validi collaboratori che si occupano di formare gli allievi.
Fa tenerezza osservare il maestro Antonio Carnebianca, imponente per statura e per solida struttura corporea che, come il gigante buono, si avvicina con garbo ai bambini e con movenze fluide ma potenti, mostra il fascino di questa disciplina che nasce solo per autodifesa, non c'è violenza, ma rigorosa disciplina e correttezza verso l'avversario. Sarebbe un'impresa scattare la foto ai bambini che saltano sul tatami coloratissimo, se non fosse per l'intervento autorevole, ma sempre garbato, del maestro Antonio Carnebianca.
Accompagnata dal gradevole intrattenimento musicale a cura di Radio Bra on the Rocks, proseguo e incontro il gruppo Sbandieratori & Musici di Bra. L'accoglienza è come sempre calorosa. Alberto Musarra, il presidente: “Stamattina abbiamo aperto il corteo che da piazza Caduti della Libertà si è snodato per raggiungere il parco. E' stato emozionante sfilare finalmente con la nostra divisa storica, accolti con allegria e simpatia, durante il tragitto, dai nostri concittadini".
Il vice presidente Fabrizio Polonia intanto si esibisce in spettacolari lanci e volteggi di bandiere attirando l'attenzione dei passanti. La tamburellista, nonché tutto fare Barbara Simonetti: “Desidero ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto fin dall'inizio con incoraggiamenti e in modo tangibile. In particolare va un grazie agli sponsor Trattoria Pizzeria Civico 7 di Bra e Atlante Montello di Bra per i nostri utilissimi e capienti borsoni. Stamane siamo in tenuta da allenamento, ma abbiamo sfilato indossando la divisa storica durante il corteo, adesso ci stiamo attivando per aggiungere al nostro corredo sportivo le tute griffate con il nostro logo, ma le spese sono tante, magari qualche sponsor ci darà una mano. Chissà! Quest'estate abbiamo partecipato sia all'Estate Ragazzi, sia all'Estate Bimbi per insegnare la nostra disciplina, inoltre, abbiamo partecipato alla festa organizzata alla frazione Riva di Bra”.
Da lunedì ripartono i vostri corsi: quali e dove?
"Tutti si svolgono alla palestra della scuola Rita Levi Montalcini (ex scuola maschili). I corsi sono: Arte della bandiera, lunedì 20,30 – 22,30; Arte del tamburo venerdì 20,30-22,30. Abbiamo inserito una novità Arte della chiarina, uno strumento che si accompagna al tamburo, venerdì 20,30-22,30".
Le società partecipanti sono numerose, l'allestimento nel verde molto accurato e vivace, spicca, si fa notare e desta curiosità. Un caloroso ringraziamento va all'amministrazione Comunale e a tutti gli organizzatori dello Sport in Piazza.
Fiorella Avalle Nemolis
Per info 3270925691; sbandieratori.bra@gmail.com
01721804292 - Centro Judo Bra, via Gabotto 120, Bra