BRA
Bernardo Saglietto è scomparso a inizio agosto in un tragico infortunio sul lavoro, dopo aver rilevato dal fallimento l'azienda per cui lavorava, a Sommariva Bosco (Cn), e averla trasformata nella Cooperativa italiana pavimenti, salvando in questo modo, grazie a un percorso di sostegno finanziato dalla Regione Piemonte, produzione e posti di lavoro.
Una storia esemplare di intraprendenza, coraggio, tenacia e generosità.
Per ricordare la figura di quest'uomo, domenica 8 ottobre, in occasione della 67esima Giornata delle Vittime Incidenti sul Lavoro 2017, organizzata dalla sezione provinciale dell’ANMIL alla Galleria d'Arte Moderna di Torino, l'assessora al Lavoro della Regione Piemonte, Gianna Pentenero, ha consegnato una targa alla moglie di Bernardo Saglietto, la Sig.ra Ornella Catalano, che ha portato a definitivo compimento il progetto del marito.
Alla cerimonia erano presenti anche il vicesindaco di Cavallermaggiore Sandra Bergesio e il consigliere comunale Marco De Bonis, insieme al fratello di Bernardo, Piermaria Saglietto.
“Con questo piccolo gesto simbolico – ha dichiarato l’assessora Pentenero – intendiamo ricordare la figura di un uomo che, come si legge sull’incisione, ha dedicato la propria vita alla realizzazione di un sogno, salvando azienda e posti di lavoro. Un modo per non dimenticare quanto accaduto ed esprimere la vicinanza delle istituzioni alla Sig.ra Catalano. L'esempio di suo marito deve indurci a evitare che le avversità, anche le più tragiche, prendano il sopravvento e spingerci a guardare sempre avanti”.