SALUZZO
Il teatro di Pirandello approda a Paesana, in provincia di Cuneo. Sabato 22 settembre alle 21 la compagnia Mediascena porterà in scena nel salone polivalente del Comune lo spettacolo “Sogno (ma forse no)", per la regia ed il libero adattamento di Emiljano Palali, giovane regista formatosi all’Accademia di Tirana e perfezionatosi in quella di Firenze.
Protagonisti della pièce teatrale saranno Salvatore Curaba, attore siciliano, conterraneo di Pirandello, con alle spalle una lunga esperienza teatrale, specie nelle opere del celebre drammaturgo; Maria Antonietta Lombardi, con esperienze recitative presso il Teatro del Marchesato e la giovane talentuosa locale, Veronica Gnola, musicista, che veste i panni di una figura surreale, perno della dimensione onirica della messinscena.
Si tratta di un allestimento in cui l’essenzialità scenica fa da supporto ad una rappresentazione fondata sui canoni del teatro nel teatro in cui il testo pirandelliano viene presentato all'interno di uno sviluppo scenico contrassegnato dalla contrapposizione fra sogno e realtà con l’elevazione della crisi d’identità e della follia come efficace mezzo per estraniarsi dalla miserevole condizione umana, dalla sua temporalità e provvisorietà.