Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Si festeggia San Michele, patrono di Cuneo e della Polizia: uffici comunali chiusi, tutti gli eventi

CUNEO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Oggi, venerdì 29 settembre, ricorre San Michele Arcangelo, il santo patrono della città di Cuneo. Venerato come Santo Patrono di numerose città italiane, per le sue virtù guerriere e difensive, nel 1949 papa Pio XII lo ha proclamato patrono della Polizia di Stato.

Di seguito il programma degli eventi organizzati a Cuneo per celebrare la ricorrenza:

Venerdì 29 settembre 2023

Ore 18.00 - in Cattedrale
Solenne Celebrazione Eucaristica
presieduta da Mons. Piero Delbosco con la partecipazione dei Sacerdoti della Città e della Cappella Musicale della Cattedrale.

Ore 21.00 - in Cattedrale
Concerto dell’organista tedesco Heinz-Peter Kortmann “Bach-Renaissance I”.

Domenica 1° ottobre 2023

Inaugurazione Area Espositiva “Campagna di Russia 1943” presso il Memoriale in località ex stazione Cuneo Gesso

Ore 9.30: ritrovo dei partecipanti.
Ore 10.00: schieramento, alzabandiera ed Onore ai Caduti.
Ore 11.00: celebrazione della Santa Messa,
inaugurazione dell’area espositiva.
Ore 15.00-19.00: possibilità di visita guidata del Memoriale.

Ore 20.30 - Teatro Toselli
Concerto della Fanfara Alpina di Mondovì. Nell’intervallo verranno proiettate alcune testimonianze di Reduci della Campagna di Russia.
Ingresso libero.

Il Comune di Cuneo informa che venerdì 29 settembre, in occasione della ricorrenza di San Michele, Santo Patrono di Cuneo, gli uffici comunali resteranno chiusi tutto il giorno.

Sarà garantito il servizio di pronto intervento da parte del Comando di Polizia Municipale (tel. 017167777).

 

VIDEO