ALBA
CUNEO CRONACA - Tra le più belle balconate panoramiche e i suoi prestigiosi castelli, nelle Langhe, il percorso di gara sulla distanza di 21 km su asfalto, con brevi tratti in sterrato e ciottolato, attraversa le vigne del Re dei vini, il Barolo. Un cocktail di meraviglie che stupiranno i partecipanti alla gara fino al traguardo posto ai piedi del castello di Grinzane Cavour, Patrimonio dell'Umanità Unesco.
L'8 maggio si correrà infatti la terza Barolo e Castelli delle Langhe, una gara di calendario nazionale sulla distanza di 21 km, che ha tutte le caratteristiche per essere una grande classica del settore. Le precedenti edizioni infatti avevano raccolto positivi e appassionati commenti sia tra i runner piemontesi che tra quelli giunti da diverse regioni italiane e anche dall'estero.
E' un percorso panoramico e spettacolare, prevalentemente su asfalto, che attraversa, nel cuore dei centri storici e ai piedi dei loro castelli, i bellissimi e caratteristici paesi della Langa del Barolo di La Morra, Verduno, Roddi e Grinzane Cavour. La partenza sarà posizionata sul famoso Belvedere di La Morra e l'arrivo sul piazzale del Castello, Patrimonio dell'Umanità Unesco, a Grinzane Cavour, che sarà anche sede di tutta la logistica gara, ritrovo e parcheggi.
Le iscrizioni sono aperte, online, sul sito triangolosport.it. Triangolo Sport, l'associazione organizzatrice, informa che per questa edizione è previsto un numero massimo di iscritti, e pertanto invita chi fosse interessato a non tardare.
Il pacco gara sarà davvero unico, con vino Barolo, tshirt evento, gadget, medaglia esclusiva. Tra le attività collaterali sara allestito un interessante "Tajarin Party" riservato agli atleti.