Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Sfida d'arte tra sindaco e parroco alla Sagra dell'Agnolotto e del Canestrello di Polonghera

SALUZZO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - La Sagra dell'Agnolotto e del Canestrello, giunta alla sua quindicesima edizione, si prepara ad offrire un ricco programma di eventi per l'edizione del 2023, in programma dal 5 al 7 maggio, nel comune di Polonghera, situato nelle Terre di Mezzo.

Una delle novità più originali di quest'anno sarà la sfida d'arte tra il parroco Gianluigi Marzo e il sindaco Gianmaria Bosco, entrambi pittori amatoriali, che esporranno le loro opere nella chiesa di Santa Maria di Codevilla. I visitatori potranno esprimere il loro giudizio su queste opere in una sorta di sfida alla Peppone e Don Camillo.

Inoltre, sempre nella stessa chiesa, sarà allestita una mostra di abiti da sposa curata dal wedding planner Massimo Piola. Questa esposizione, intitolata "Un viaggio nel tempo e nello spazio", presenterà abiti nunziali di tutti i tempi e provenienti da diverse culture.

Un'altra interessante novità di quest'anno sarà la presenza del Primo Reggimento Artiglieria da Montagna dell'Esercito Italiano, che parteciperà alle cerimonie e alle attività organizzate in occasione dell'85esimo anniversario del Gruppo Alpini di Polonghera, che cade proprio nei giorni della Sagra. Saranno organizzate dimostrazioni di arrampicata e sci di fondo, coinvolgendo anche i più piccoli in attività ispirate agli sport di montagna.

Sabato sarà dedicato alla prima edizione del "Torneo interprovinciale del Canestrello", un torneo di calcio giovanile riservato agli esordienti del 2010, con la partecipazione di 6 squadre provenienti da tutto il Piemonte. L'evento è organizzato dalla Pro Polonghera, in collaborazione con la Scuola Elite Morevilla, e si svolgerà nel campo comunale di via Braida.

Infine, domenica sarà il giorno del raduno di Vespa "Per le strade delle Terre di Mezzo", un itinerario che attraverserà alcuni comuni di Octavia, organizzato dall'associazione Ciclo Moto Polonghera, in collaborazione con Luciano Moto. Dopo la colazione al bar Tiffany, il raid attraverserà i centri storici dei comuni circostanti e farà tappa al Campo Agnese, sede della pista di pump-track, dove gli organizzatori offriranno l'aperitivo della Sagra. L'evento si concluderà con il pranzo del Vespista nel centro di Polonghera, dove le Vespe rimarranno esposte per tutto il pomeriggio.

La Sagra dell'Agnolotto e del Canestrello si prepara dunque ad offrire un weekend di eventi culturali, sportivi e gastronomici che coinvolgeranno non solo i residenti di Polonghera, ma anche i visitatori provenienti da altre località.

VIDEO