CUNEO
E' stato pubblicato il bando per la seconda edizione del "Riconoscimento per la buona politica, per la solidarietà sociale e la fratellanza tra i popoli" ideato in memoria di Mario Riu dall’omonima associazione fondata l'anno scorso. Il premio 2018, come già il precedente, intende contribuire alla diffusione, in particolar modo tra i giovani, degli ideali di solidarietà e giustizia sociale che hanno caratterizzato l’impegno di Mario Riu con specifica attenzione al dialogo tra i popoli e all’accoglienza e all’integrazione dei migranti.
“Possono essere presentate candidature di persone che si siano distinte nell’ultimo triennio nella ideazione, nella progettazione e nella realizzazione di attività ed iniziative nell’ambito delle politiche di accoglienza e dell’integrazione dei migranti in provincia di Cuneo – spiega il presidente dell’associazione Andrea Alfieri - con particolare riferimento all'accoglienza dei richiedenti asilo, all'istruzione e formazione professionale e all’inserimento lavorativo dei migranti di prima e seconda generazione, ai servizi per le loro famiglie e le persone fragili e alla sensibilizzazione culturale sui processi e sulle problematiche della immigrazione”.
Quest’anno è stata aggiunta una sezione per le tesi di laurea (triennali o magistrali o di dottorato) che abbiano per oggetto i processi di immigrazione ed integrazione, con particolare riferimento alla provincia di Cuneo (il periodo di discussione della tesi va dal 30 luglio 2015 al 21 settembre 2018). “Si tratta di una novità inserita per promuovere e valorizzare la ricerca in questo settore – prosegue il presidente dell’associazione -; non esistono, ad esempio, studi precisi su come si è realizzata l’accoglienza dei richiedenti asilo nella nostra provincia; sulla gestione dei Cas, sul loro impatto sulla realtà locale”.
Le proposte di candidatura per la sezione relativa all’accoglienza e all’integrazione devono essere presentate compilando una scheda scaricabile dal sito dell’associazione e inviate a info@associazionemarioriu.it, le tesi devono essere inviate in formato pdf sempre tramite lo stesso indirizzo. Per entrambe le sezioni del bando le candidature dovranno pervenire entro venerdì 12 ottobre 2018. Per ulteriori informazioni www.associazionemarioriu.it.