Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Settembre a Vicoforte tra Festa del Santuario e mercato dell'ingegno

MONDOVì

Foto
Condividi FB

Un settembre ricco di eventi a Vicoforte. Le Feste del Santuario e le visite alla famosa Cioccolocanda del maestro cioccolataio Silvio Bessone, i mercatini dell'arte e dell'ingegno e l'immancabile Magnificat, dal 4 settembre.

4 settembre: concerto dell'orchestra Bruni al Chiostro della Casaregina

Alle 21.30 presso il Chiostro del Monastero Cistercense Casa di spiritualità Regina Montis Regalis, si terrà un concerto dell’Orchestra Sinfonica Bartolomeo Bruni della città di Cuneo. In concerto musiche di Rossini, Verdi, Mascagni e Puccini. A cantare sarà il soprano Paola Cigna ed a dirigere Massimo Taddia. L'ingresso è libero.

Per info Casa Regina Montis Regalis, tel 0174 565300 casaregina@santuariodivicoforte.it

dall'8 all'11 settembre: festa della Natività di Maria SS.

Come da tradizione da più di 400 anni, torna la “Fera ‘d la Madona” (o “Feste del Santuario”) che quest’anno si svolgerà dall’8 all’11 di settembre sul territorio di Vicoforte. Più di 200.000 mq. di area espositiva occupata da oltre 700 bancarelle e strutture dedite al commercio ambulante ed alla somministrazione di alimenti e bevande, circa 200 espositori di autovetture, macchine agricole ed attrezzature da lavoro di vario genere ed una cinquantina di attrazioni del luna park; parecchie aree di privati sono inoltre adibite a parcheggio mentre un servizio di autobus per tutto il tempo funge da navetta da e verso Mondovì.

Specifica rilevanza per la loro tipicità assumono alcuni settori della fiera quali la cosiddetta 'fiera dei cavalli' e la 'fiera del bestiame bovino e caprino' ai quali in questi ultimi anni si sono aggiunti animali meno nostrani che sollecitano la curiosità dei visitatori. Negli ultimi decenni si è poi sviluppata la mostra provinciale cunicola con l'esposizione di razza pregiate. L'insieme di tante attrazioni, eterogenee tra di loro, consente di mantenere ben vivo quello spirito di festa che la tradizione fieristica di queste giornate ha saputo costruirsi nei secoli.

Per info Comune di Vicoforte tel 0174563010 www.comune.vicoforte.cn.it

18 settembre: Sentiero Landandè – camminata autunnale “Alla scoperta di Niella Tanaro”

La camminata autunnale del 18 settembre partirà da San Teobaldo. Visita alle cappelle di Niella Tanaro, pranzo e prosecuzione della camminata lungo il Sentiero Landandè.

Per info Sentiero Landandè - www.sentierolandande.it - Guido Tomatis 3484902697

18 settembre: Cioccolocanda San Marco – Cioccovolando

La Cioccolocanda San Marco propone pacchetto per due comprensivo di: pranzo “Contaminazioni cacao”, cioccolata e o caffè di benvenuto, visita al Museo del cioccolato, visita libera al Santuario regina Montis Regalis, gonfiaggio Mongolfiera ed ascensioni vincolate, brindisi per due in quota con bollicine italiane.

Cioccolocanda San Marco – Via F. Gallo 19-21 tel 0174563181

info@silviobessone.it www.cioccolocanda.it www.silviobessone.it

25 settembre: mercatini dell'arte e dell'ingegno “Mastro Geppetto”

Una manifestazione che prevede l’esposizione al Santuario di prodotti del proprio ingegno, peculiarità del territorio locale e tipicità alimentari a km 0, gestita dall’ Associazione Pro Vicoforte.

Info ed iscrizioni: Roby Botto 333 4138746 proloco.48@gmail.com

24 settembre: corsi ed attività Leggiamo + Creiamo insieme

Presso la biblioteca civica “G. Fulcheri” a Vicoforte le animatrici Giulia e Laura aspettano i vostri bambini; divertimento assicurato con i laboratori creativi e le letture animate. Turno unico dalle 10.30 alle 11.30 E’ necessaria la prenotazione.

Giulia 348 8091019 Laura 338 3452414

per tutto settembre: corsi di counseling e crescita personale

La scuola di Counseling e corsi di crescita personale anche in natura “Terre di Tara” propone per tutto il mese di settembre molteplici incontri, presentazioni di corsi e laboratori a contatto con la natura e con sé stessi. In particolare, dal 14 settembre si terrà il corso di counseling e teatro insieme al prof. Michele Rados e Sergio Siccardi, counselor relazionale.

Per calendario e info www.counselingterraditara.com Terre di Tara, Via Chiarole 20, info@terraditara.com Sergio 333 42 78 093

Appuntamenti fissi

per tutto settembre: Magnificat

Continuano le salite alla cupola ellittica più grande del mondo. Fino a fine ottobre si potrà nuovamente vivere o rivivere l’emozionante esperienza che consente ai visitatori di conoscere da vicino il Santuario di Vicoforte salendo sulla sua grandiosa cupola ellittica.

www.magnificat-italia.com 0173 363480 - 331 8490075

ogni primo sabato del mese: pellegrinaggio a piedi

Sabato 3 settembre partenza alle h 6.00 dalla Cappella di Santa Croce di Mondovì e arrivo in Basilica al Santuario alle h 7 per le Lodi. Celebrazione della Santa Messa alle h 7.30.

Per info Basilica della Nativita’ di Maria ss tel 0174 565555

ogni domenica alle 17: visit guidata gratuita al santuario di Vicoforte

Riprendono le visite guidate gratuite presso la Basilica della Natività di Maria ss. Fino ad ottobre ogni domenica (esclusa domenica 11 settembre). Ritrovo alle 17.00 presso l’Atrio della Basilica.

Per info Basilica della Nativita’ di Maria ss tel 0174 565555

Eventi religiosi

Solenne celebrazione della Natività di Maria SS.

dal 29 agosto all' 8 settembre: Novena in preparazione 

Ogni giorno: SS. messe alle h 7.30 – 9.30 – 18.00

Confessioni: ore 9 – 12; 15 – 18 Ore 20: S. Rosario

Ore 20.30: Celebrazione Eucaristica e processione “aux flambeaux” sul piazzale del Santuario. Predicatore mons. Luciano Pacomio, vescovo di Mondovì, sul tema “Maria Madre di Misericordia”.

Giovedì 8 settembre: Solennità della Natività di Maria

Ore 8.30: Arrivo della processione votiva di Mondovì e Vicoforte e concelebrazione presieduta da mons. Luciano Pacomio.

Ore 16: S Messa in suffragio di tutti i benefattori defunti. Da giovedì 8 a domenica 11 settembre orario festivo.

SS Messe alle h 7.30 – 9.30 – 11 – 16 – 18. Rosario alle h 15.30 e 17.30.

Per info Basilica della Nativita’ di Maria ss tel 0174 565555

Settembre a Vicoforte tra Festa del Santuario e mercato dell'ingegno

VIDEO