CUNEO
Quasi al gong di un’intensa sessione di calciomercato estivo, la Juventus ha messo a segno un altro colpaccio. Si tratta di Pierre Kalulu, giocatore francese proveniente dal Milan che arriva a Torino con la formula del prestito oneroso per rinfoltire ulteriormente il reparto difensivo bianconero in vista della stagione 2024-2025.
Chi è Pierre Kalulu?
Nato a Lione il 5 giugno del 2000, Pierre Kalulu è un difensore di origini congolesi cresciuto nelle giovanili dell’Olympique Lyon, dove ha giocato per due stagioni, collezionando un totale di 36 presenze. Il suo esordio nel calcio professionistico è avvenuto nel 2020 con il Milan di Pioli. A Milano Kalulu ci è rimasto per quattro stagioni, facendosi notare sin da subito per la sua versatilità, che gli permette di giocare sia come terzino destro che nella retroguardia.
Kalulu ha anche vestito la maglia della nazionale francese in varie occasioni, prima con l’Under 18, poi con l’Under 19 e 20, dando prova di prestazioni solide, le stesse che gli hanno permesso di guadagnarsi un posto nel club rossonero. Ora è la Juventus a richiederne l'ingaggio, certa di quello che il giocatore può apportare alla squadra in questa nuova stagione di campionato.
Le cifre dell’operazione
Secondo quanto riportato dai principali siti scommesse, il trasferimento di Kalulu alla Juventus è avvenuto con la formula del prestito oneroso, fissato a 3 milioni di euro. La Juventus avrà inoltre la possibilità di riscattare il giocatore al termine della stagione per una cifra di 14 milioni di euro, più 3 di bonus. Si tratta di un’opportunità interessante per il club bianconero, che potrà valutare le prestazioni del difensore durante il campionato, per poi decidere se acquistarne o meno il cartellino a titolo definitivo.
Kalulu, un giocatore dalle spiccate doti tecniche
La scelta della Juventus di affidare la propria difesa al francese si deve alla profonda intelligenza tattica mostrata sul terreno di gioco. Durante la sua permanenza al Milan, Kalulu ha dimostrato grandi capacità di adattamento e lettura del gioco, nonché una spiccata abilità nei duelli uno contro uno, fattori che lo hanno reso un elemento chiave della difesa rossonera. La sua duttilità è stata determinante anche per il club bianconero, che ha deciso di puntare su di lui per rinforzare un reparto difensivo che nella scorsa stagione ha mostrato qualche lacuna.
Cosa ci si aspetta da questa stagione del campionato?
A giudicare dalle quote calcio relative alla vincente Serie A 2024-2025, i pronostici attuali non sono poi così favorevoli nei confronti della squadra di Thiago Motta, che ha chiuso la scorsa stagione del campionato al terzo posto della classifica, a 23 punti dall’Inter. Al momento, i nerazzurri continuano ad essere i più quotati per la vittoria, ma l’inserimento di nuovi innesti come Kalulu all’interno del roster bianconero potrebbe ribaltare la situazione, offrendo nuove soluzioni tattiche a Thiago Motta.
La stagione 2024-2025 sarà dunque cruciale per la Juventus, che cercherà di recuperare il terreno perso per tornare ad affermarsi come il club piú titolato d’Italia. In questo senso, Kalulu potrebbe rivelarsi un vero e proprio affare per la Juventus, che potrebbe avere tra le mani una delle grandi promesse del campionato.