SALUZZO
CUNEO CRONACA - Gli appuntamenti con le Sere Fai d’Estate continuano anche per il mese di agosto. Un calendario ricco di appuntamenti serali presso il Castello della Manta, maniero medievale che si staglia sullo sfondo del Monviso. L’orario di apertura del Bene del Fai si prolunga per accogliere i visitatori e per far vivere il castello da una prospettiva diversa. L’estate è la stagione perfetta per trascorrere le ore del tramonto all’aria aperta e partecipare a nuove esperienze storico culturali del territorio.
I picnic al tramonto sono l’occasione ideale per cogliere pienamente l’incanto del giorno che volge al suo termine e, a seguire, quando cala la notte addentrarsi nel castello tramite la visita serale delle sue sale con preziosi affreschi quattrocenteschi e cinquecenteschi. È possibile, inoltre, fruire del solo servizio di cestino picnic o della sola visita al castello. Date: 9, 14, 15, 16, 23 e 30 agosto. Orari: 19.30 picnic in giardino o aperitivo (da prenotare); 21 passeggiata lungo le mura e, a seguire, visita speciale del castello (durata: 90 minuti circa).
In occasione della Notte di San Lorenzo, sabato 10 e domenica 11 agosto, i visitatori potranno partecipare all’appuntamento “Astronomi per una notte”. L’astrofilo Bartolomeo Davide Bertinetto condurrà gli ospiti nell’osservazione della volta celeste e delle leggendarie lacrime di San Lorenzo, lo sciame meteorico che la Terra si trova ad attraversare durante il periodo estivo nel percorrere la sua orbita intorno al sole. Per la sera è previsto il picnic al tramonto e successivamente partirà la visita speciale del Castello e la caccia alle stelle. L'evento inizierà alle 19.30 con un picnic in giardino o un aperitivo, da prenotare in anticipo. Alle 21.30 partirà la visita speciale del Castello, seguita dall'osservazione della volta celeste, con una durata di circa 90 minuti. La chiusura dell'evento è prevista per le 23.30.
Nelle serate di sabato 17 agosto e venerdì 20 settembre il Castello sarà il punto di partenza per Camminate con la luna piena, alla scoperta delle vie di natura e cultura nella Riserva della Biosfera del Monviso - MaB UNESCO. Il percorso consentirà di conoscere l’ambiente collinare e il paesaggio suggestivo intorno alla Manta attraverso sentieri e strade illuminate esclusivamente dalla luna piena. È necessaria la prenotazione online. Il percorso previsto è su terreno misto e non è adatto ai passeggini. Si consigliano abbigliamento comodo, scarpe adeguate e torcia. Possibilità di consumare il picnic al Castello o un aperitivo nel giardino prima della passeggiata. L’esperienza si svolgerà solo in caso di bel tempo. In caso di brutto tempo i visitatori saranno contattati per la modifica di programma. L'evento inizierà alle 19.45 con un picnic in giardino o un aperitivo, da prenotare in anticipo. Alle 21.00 è previsto il ritrovo nel giardino del Castello per la partenza della camminata, della durata di circa 90 minuti.