MONDOVì
CUNEO CRONACA - Il territorio del Monregalese, in provincia di Cuneo, è pronto ad accogliere i turisti con una serie di itinerari a piedi o in mountain bike promossi da Sentiero Landandè, in collaborazione con Kalatà. Gli itinerari, che si snodano tra i Comuni di Briaglia, Mondovì, Monasterolo Casotto, Niella Tanaro, San Michele Mondovì, Vicoforte e Viola, offrono la possibilità di scoprire i luoghi più suggestivi della zona.
Il percorso ad anello che porta alla Cupola del Santuario di Vicoforte, contrassegnato da frecce fucsia e arancio, è lungo 15,5 km e presenta un dislivello positivo complessivo di 608 metri. Lungo il tragitto, è possibile ammirare il rione medievale Piazza di Mondovì e il Belvedere, da cui si gode di una vista panoramica sull'arco alpino. Per facilitare l'orientamento e scegliere vie alternative, è consigliabile procurarsi la mappa Landandè del percorso. (Prenota QUI)
Inoltre, l'itinerario che porta al Castello di Casotto è segnalato da indicazioni con fiore di colore giallo, lungo 14 km e con un dislivello di 840 metri. Il sentiero, adatto ad escursionisti medi, attraversa boschi di castagno e radure prative e offre la possibilità di ammirare la Borgata Soprana di Monasterolo e la Panchina gigante di Viola. Anche in questo caso, è possibile ridurre la lunghezza dell'anello seguendo l'indicazione "anello 9Km". (Prenota QUI)
Per ulteriori informazioni sulla salita alla Cupola del Santuario di Vicoforte e sulla visita al Castello di Casotto è possibile contattare il numero 0174/330976 o scrivere una mail all'indirizzo booking@kalata.it. Per informazioni sui percorsi promossi da Sentiero Landandè, è possibile scrivere una mail a info@sentierolandande.it oppure contattare il numero 0174/330976 anche tramite WhatsApp.