Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Sentiero dei cerchi a Monterosso visibile tutti i giorni, ma rinviati i laboratori

MONTAGNA

  • Foto
  • Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Il sentiero del "Sarvanot" è un percorso ad anello di circa 5 km che abbraccia Monterosso Grana, in provincia di Cuneo, passando tra boschi, prati e strade secondarie. Prende il nome dal Sarvanot, uno strano personaggio in parte uomo e in parte animale che abitava i boschi del paese nelle storie di un tempo.

Questo sentiero, un tempo percorso dagli abitanti come strada principale, è ora luogo di ricordi e casa della natura. Qui l'arte assume un sapore essenziale ed autentico. L'associazione Anelli di Crescita ha messo a punto una serie di incontri all'aperto dedicati a famiglie e bambini, che però sono stati rinviati a causa dell'emergenza sanitaria. 

"Le date del 30 maggio e del 27 giugno sono rinviate al 3 luglio e 1° agosto a causa delle direttive ministeriali. Ci dispiace per il disguido", comunica su Facebook l'associazione culturale, che si era già organizzata per svolgere in totale sicurezza tutte le uscite all'aperto.

Il percorso non è pagamento, quindi è aperto e libero a tutti e le opere sono sempre visionabili. La passeggiata completa dura circa un’ora e mezza, ma vi è la possibilità di percorrerla a tratti e rientrare in paese in diversi punti, dove i turisti verranno accolti dalle attività ricettive locali con i prodotti tipici della Valle. 

Il sentiero è frutto del lavoro di una decina di volontari. Nel tempo sono stati posizionati cartelli informativi e sagome che raccontano il percorso. E' indirizzato a tutti, ma particolarmente adatto a bambini e ragazzi in quanto percorso didattico per conoscere la natura del territorio e rievocare fatti e storie di un tempo per non dimenticare le origini.

(Foto tratte dal sito del Comune di Monterosso Grana)

 

VIDEO