MONDOVì
SERGIO RIZZO - Organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Scagnello in provincia di Cuneo, in collaborazione con la Fondazione Crc, Atl, Regione Piemonte, Gal Mongioie, Piemonte Nuovo da Sempre, la Botalla, San Bernardo, Cantine di Gambellara, l’Armugnan e Panetteria Jolly sabato 9 marzo 2019, prenderà avvio la Festa e Mostra mercato del Tartufo Nero di Scagnello giunta in un crescendo di successi alla sedicesima edizione.
Partita con pochi mezzi e senza particolari pretese se non quella di far conoscere e apprezzare questo prodotto tipico del posto, forse il più prezioso di questa terra, il Tartufo Nero, ogni anno attira sempre un numero maggiore di estimatori che apprezzano, amano questo prodotto viene inserito in nuove e sempre più interessanti nuove specialità all’interno delle quali il “Tarufo Nero di Scagnello” ne é la base per le sue ormai note e conosciute qualità organolettiche.
Sabato nove marzo alle ore 18,30 presso la Civica Biblioteca si svolgerà la presentazione dei progetti: “Bertu il Trifolao Esperto” realizzati dalle scuole dell’ infanzia e primarie di Bagnasco e Nucetto s dalla scuola dell’infanzia di Mombasiglio e dalla scuola primaria di Viola.
Nel contesto avverrà la pre– presentazione del libro “Gioia di vivere nel segno dei tempi” di Rita Barbero. Ore 19,30 cena Qualità e Gusto a cura della Pro Loco in collaborazione con lo chef Andrea Bertolino. Il tartufo Nero “De.Co.” di Scagnello incontra i vini dell’area di Gambellara (Vi). Un connubio tra eccellenze territoriali della parte delle Langhe fino ai terreni vulcanici.
Le prenotazioni alla cena, il cui costo è di euro 30,00, si ricevono entro mercoledì cinque marzo 2019 telefonando allo 0174.783310 – cell.339.5280072– 333.9260039. Vini e piatti saranno presentati dal prof. Giovanni Piero Vinai. Domenica 10 marzo alle ore 10 apertura degli stands. Ore 12,30 Pranzo con i prodotti tipici e Tartufo Nero di Scagnello presso la Sala polivalente a cura della Pro Loco di Scagnello. Alle ore 14,30 l’attesissima gara dei cani da tartufo (ricerca simulata) “Memorial Alessia Lerda”.
Omaggio a ogni partecipante. L’iscrizione è gratuita. Ore 15 premiazione Progetti “Bertu trifolao esperto”. Allieterà la premiazione la scuola di circo “Fuma che n’duma”. Dalle ore 16, intrattenimento musicale con le “Fisarmoniche del Monviso”.
Sarà presente in fiera con un proprio stand “l’Associazione Trifolao del Monregalese e del Cebano”. Per informazioni: Comune di Scagnello tel. 0174.783310 – Fax 0174.783311 www. comune.scagnello.cn.it
Sergio Rizzo
(Nella foto: dimostrazione simulata di ricerca del “Tartufo Nero di Scagnello” di una passata edizione)