SAVIGLIANO
Domenica 3 novembre si terranno a Savigliano le celebrazioni per ricordare il “4 novembre”, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Ore 9.00 - Celebrazione S. Messa presso Chiesa di S. Maria della Pieve, in suffragio dei caduti e dispersi in tutte le guerre.
ore 10.00 - Ara della Vittoria
Alza Bandiera e deposizione corona. Esecuzione brani patriottici a cura Complesso Bandistico Città di Savigliano e Corale Alpina “Rino Celoria” Gruppo ANA di Savigliano.
ore 10.30 - Sala Crosà Neira don M. Salvagno, p. Misericordia Orazione ufficiale “1919-2019: cent’anni fa la difficile Pace”.
A cura del Sindaco Giulio Ambroggio.
Ingresso libero
LUNEDÌ 4
ore 20.15 - Ludoteca Comunale, via Mutuo Soccorso 8 YOGA DELLA RISATA
Informazioni: cell. 329.2947596
VENERDÌ 8
ore 9/17 - Sala Crosà Neira don M. Salvagno, p. Misericordia CONVEGNO regionale “PIANI DI PREVENZIONE E POLITICHE TERRITORIALI A SOSTEGNO DELL’APPROCCIO ONE HEALTH”.
A cura ASL CN1 Dipartimento Prevenzione Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione
ore 21.00 - Sala Consiliare Municipio, corso Roma 36 PRESENTAZIONE LIBRO “PORTAMI LASSÙ” di Cristina GIORDANA. Presentazione a cura di Elena Tesio.
In collaborazione con Biblioteca Civica Savigliano.
Info: 0172.22727 - biblioteca@comune.savigliano.cn.it
SABATO 9
ore 9/13 - Ala Polifunzionale, piazza del Popolo
GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE
PROTEGGI LA TUA FAMIGLIA Programma: saluto di benvenuto, controllo glicemia, passeggiata in Parco Graneris,
spuntino salutare, testimonianze...
A cura Associazione Diabetici Fossano Saluzzo Savigliano e ASL CN1 Diabetologia e Pediatria. Info: Colla Giuseppe 328.3005916
ore 15.00 - Sala Crosà Neira don M.Salvagno, p. Misericordia CONFERENZA dei Giovani 2019
COME VIVIAMO IN ITALIA
A cura ANFFAS Onlus e Chiesa Pentecostale delle Nazioni. Ingresso libero
ore 18.00 - Pelledoca, Via Cravetta 10
LA FINE DEL MONDO NON È ARRIVATA MA HA ISPIRATO CAPOLAVORI.
Chiacchierata poetica e degustazione della Barbera Lavignone. Partecipano: A. Paganardi, A. Rienzi, B. Mariano, C. Raddavero, D. Rivarossa, M. Maggi, M. Ferrari, S. Gallo.
ore 21.00 - Teatro Milanollo, piazza Turletti
STAGIONE TEATRALE 2019/2020
PICCOLI CRIMINI CONIUGALI
Tratto dall’omonimo best-seller di Eric-Emmanuel Schmitt, con Michele PLACIDO e Anna BONAIUTO. Regia di Michele Placido.
Info: Ufficio Cultura 0172.710235 - cultura@comune.savigliano.cn.it Ingresso: da € 12 a € 20 in base ordine di posto
DOMENICA 10
ore 10.50 - Palazzo Taffini, Via S. Andrea 53
CONCERTI della DOMENICA APERITIVI IN MUSICA
ASPETTANDO L’ANNIVERSARIO DI LUDWING VAN BEETHOVEN
Con Hugues Lecler (pianoforte). A cura Associazione Amici della Musica. Ingresso: € 7 (€ 5 ridotto UNItre)
Informazioni: Amici della Musica 335.5299411
ore 16.30 - Teatro Milanollo, piazza Turletti Rassegna DOMENICHE A TEATRO
MARCO POLO e il viaggio delle meraviglie Tratto da “Il Milione” di Marco Polo.
Con C. Dughera, D. Lascar, C. Martore. Regia L. Dagostino
(Fondazione TRG Onlus). A cura Piemonte dal Vivo e
Progetto Teatro Ragazzi e Giovani Piemonte.
Info: Ufficio Cultura tel. 0172.710235 - cultura@comune.savigliano.cn.it www.fondazionetrg.it
Ingresso: € 5,00 (ridotto iscritti UNItre € 4,00)
VENERDÌ 15
ore 18.00 - Ridotto Teatro Milanollo, piazza Turletti INCONTRO-TESTIMONIANZA “LA STORIA DI BARBARA”
Sarà presente Barbara BARTOLOTTI che racconterà la sua storia di sopravvissuta dalla violenza e dall’ingiustizia.
Intervengono Petra Senesi (psicoterapeuta) e Silvia Calzolaro (avvocata). A seguire aperitivo al Caffè Intervallo. A cura Associazione Mai+Sole e Consulta Pari Opportunità.
Ingresso libero.
SABATO 16
ore 9.00/17.00 - Sala Congressi Osp. Ss. Annunziata, Via Ospedale 14 CONVEGNO LA SALUTE E LO STATO DELLA DONNA NEL MONDO Approfondimento sulla situazione delle donne nel mondo con l’obiettivo di offrire ai partecipanti uno sguardo “globale” sullo stato di salute e di maggiore povertà economica e sociale delle donne.
A cura ASL CN1, in collaborazione con la Consulta Pari Opportunità. Info e iscrizioni: mail ccm@ccm-italia.org - formazionesanitapiemonte.it
ore 10.00 - Chiesa delle Orfane, Vicolo Orfane 6
INAUGURAZIONE del PANTHEON dei BENEFATTORI di OASI GIOVANI Centro di Documentazione della Filantropia Saviglianese. A cura Oasi Giovani ONLUS.
Info: 0172.712584 - segreteria@oasigiovani.it
DOMENICA 17
ore 10.50 - Palazzo Taffini, Via S. Andrea 53
CONCERTI della DOMENICA APERITIVI IN MUSICA
DI DANZA IN DANZA - ARMONIENSEMBLE
Palma di Gaetano (flauto), Giordano Muoto (clarinetto), Danilo Panico (pianoforte). A cura Associazione Amici della Musica Ingresso: € 7 (€ 5 ridotto UNItre)
Informazioni: Amici della Musica 335.5299411
ore 15.00 - Palazzo Taffini, Via S. Andrea 53
DIALOGO E INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL LIBRO “MATERIA CHE SOGNA” (ed. Anima)
Sarà presente l’Autrice Daniela Rossi (psicologa e giornalista). Un’occasione di stimolo e confronto sulla traccia di un saggio appassionante sulle nostre percezioni più sottili...
Info e prenotazioni: info@musesaccademia.it - 0172.375025
LUNEDÌ 18
ore 20.15 - Ludoteca Comunale, via Mutuo Soccorso 8 YOGA DELLA RISATA
Informazioni: cell. 329.2947596
VENERDÌ 22
ore 21.00 - Teatro Milanollo, piazza Turletti
STAGIONE TEATRALE 2019/2020
FELLINI, LA DOLCE VITA DI FEDERICO
Di Marco Batti, musiche di Nino Rota e Nicola Piovani Viaggio onirico nell’immaginario felliniano quello con cui il BALLETTO DI SIENA rende omaggio al regista.
Info: Ufficio Cultura 0172.710235
mail: cultura@comune.savigliano.cn.it Ingresso: da € 10 a € 18 in base ordine di posto
ore 21.00 - Sala Crosà Neira don M. Salvagno, p.tta Misericordia SCI CLUB SAVIGLIANO
Inaugurazione stagione sportiva 2019/2020
SABATO 23
ore 14.30/18.30 - Sala Consiliare Municipio, corso Roma 36 SALONE ORIENTAMENTO SCOLASTICO
Una vetrina per le scuole cittadine
ore 15.00 - Palazzo Taffini, Via S. Andrea 53
MÚSES Accademia Europea delle Essenze
ATELIER DEL PROFUMIERE - ABBRACCI DI SPEZIE
La spezie sapranno conquistarvi con la loro forza gentile! Costo € 30. Info e prenotazioni: Mύses tel. 0172.375025 info@musesaccademia.it - www.musesaccademia.it
ore 17.30 - Ridotto Teatro Milanollo, piazza Turletti Presentazione libro IL RUMORE DEL MONDO di Benedetta CIBRARIO. Introduce il Sindaco Giulio Ambroggio.
In collaborazione con Biblioteca Civica Savigliano.
Ingresso libero
SABATO 23 e DOMENICA 24
FESTEGGIAMENTI PER S. CECILIA (PATRONA DELLA MUSICA)
A cura delle Ass. Musicali della Consulta Cultura di Savigliano Sabato 23
ore 21.00 - Abbazia San Pietro, piazza Molineri
CONCERTO CORI SAVIGLIANESI con la partecipazione della Corale ANA “R. Celoria”, Corale MusicaNova, Corale Sorelle MilanolloeCoraleVoxArmonica. Ingressolibero
Domenica 24
ore 10.50 - Palazzo Taffini, Via S. Andrea 53
CONCERTI della DOMENICA APERITIVI IN MUSICA ANIME NUDE
Di Gioconda Marinelli e Angela Matassa (Le Nuvole Teatro). In occasione della Giornata contro la Violenza sulle Donne.
In collaborazione con Associazione Mai+Sole e Consulta Pari Opportunità. A cura Associazione Amici della Musica Ingresso: € 7 (€ 5 ridotto UNItre) Info: 335.5299411
ore 11.30 - piazza Santarosa
SFILATA COMPLESSO BANDISTICO
Città di Savigliano nel centro cittadino e concerto
ore 17.30 - Antico Palazzo Comunale di Via Miretti CONCERTO ENSEMBLE FERGUSIO
Dipartimento Musica Moderna.
A cura Civ. Istituto Musicale GB Fergusio
DOMENICA 24
ore 9.30 - c.so De Gasperi incrocio Via Chicchignetto Inaugurazione GIARDINO all’Avv. TINA LANGOSTENA BASSI In collaborazione con Consulta Pari Opportunità
LUNEDÌ 25
ore 18.00 - piazza Santarosa
GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
SCARPE ROSSE, musica e letture per accompagnare la marcia di tante donne assenti... per dire basta alla violenza perché il rosso possa essere anche il colore della gioia!
A cura Associazione Mai+Sole, in collaborazione con Consulta Pari Opportunità.
VENERDÌ 29
ore 19/23 - Parrocchia S.M. della Pieve
AVANTI TUTTA!...VERSO PIETRA 2025!
ore 19.00 - Per non dimenticare... S. Messa con don John
ore 19.45 - Quattro chiacchiere attorno alla tavola - cena di condivisione.
ore 21.00 - Avanti tutta... incontro di presentazione dei risultati del progetto “Un Futuro per Pietra” e le prospettive per il futuro, con alcune testimonianze.
SABATO 30
ore 17.00 - Museo Civico A. Olmo, Via S. Francesco 17 CONFERENZA “L’EVOLUZIONE DELLA GRAFICA: DAL MANOSCRITTO AL COMPUTER”. A cura di Salvatore Cirrito Ingresso libero. Info: Museo Civico A.Olmo Tel. 0172.712982 - museocivico.gipsoteca@comune.savigliano.cn.it