SAVIGLIANO
La Fondazione Ente Manifestazioni e la Consulta Cultura in collaborazione con il Comune di Savigliano, presentano un ricco programma di eventi per tutto il periodo natalizio.
Sabato 30 novembre la città verrà illuminata dalle luminarie natalizie, che animeranno il centro cittadino a cura dell’Associazione Commercianti Ascom Savigliano, in piazza Santarosa verrà allestito l’albero di Natale cittadino.
Dal 7 dicembre Piazza Cesare Battisti sarà animata dalla giostra “Carousel del 900”, classica e intramontabile attrazione che da sempre diverte i bambini di tutte le età. In sella ai cavalli i bambini si potranno divertire approfittando dell’atmosfera incantata, i più grandi non potranno a fare a meno di ritrovarsi catturati nell’entusiasmante mondo delle fiabe. Una giostra che non stanca mai, unica nel suo genere. Sul “Carousel 900” tutte le bambine si sentiranno della vere principesse, mentre i bambini, in sella ai cavalli, diventeranno dei coraggiosi cavalieri pronti ad affrontare l’avventura più audace.
Grazie al contributo di molti commercianti che hanno aderito all’iniziativa, i biglietti della giostra saranno distribuiti nei negozi con gli acquisti di Natale e saranno comunque sempre acquistabili presso la giostra durante gli orari di apertura.
Il 14 e 15 dicembre la Fondazione Ente Manifestazioni porta in piazza l’INCANTEVOLE NATALE.
Per 2 giorni Piazza Santarosa sarà un luogo incantato. Verrà arricchita dalle Botteghe delle Meraviglie, (un mercatino di 20 espositori); ampia la scelta presente nelle botteghe: dai prodotti enogastronomici alla bigiotteria artigianale, creazioni uniche degli operatori del proprio ingegno, giochi per tutte le età, arredo casa e tanto altro ancora.
Dalle 10 alle 22 di sabato 14 la piazza sarà animata anche dalla presenza del Laboratorio degli elfi, una magica sfera esagonale che accoglierà grandi e piccini, all’interno della quale sarà possibile prepararsi alla magia del Natale realizzando “Stelle di Natale” “Alberi di Natale” e “Biglietti Natalizi” a cura del Ludobus. Le signore potranno sperimentare un make-up natalizio, coccolare le proprie mani con un nail style dedicato, a cura dell’estetica Rosso e dell’Ass. di DI.A.PSI. Inoltre, si potranno scoprire i segreti del galateo per essere delle perfette padrone di casa durante le festività natalizie; ancora tanti consigli per imparare l’arte di incartare i preziosi pacchi natalizi a cura di Gloria Monasterolo. La Coop. Mirafiori e le sue bibliotecarie ci accompagneranno in un “Natale da Favola” con letture animate dedicate a piccoli e piccolissimi (da 0-3 e 4-7 anni).
In serata “Christmas Games”: a cura degli educatori del Ludobus tanti spunti per l’intrattenimento ludico, tante proposte per irresistibili giochi da tavolo da proporre nelle serate natalizie. Non vi resta che entrare nel magico modo dei “Laboratori” accompagnati da un Elfo, grazie al particolare contributo di Conad sede Savigliano.
La vera magia dell’Incantevole Natale si svelerà a tutti i bambini durante l’incontro con Babbo Natale niente meno che a casa sua. Dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19 Babbo Natale sarà a Savigliano, nella sua casetta per raccogliere le letterine dei bambini con la mitica lista dei desideri e farsi fare una foto sulle sue ginocchia. Grazie alla preziosa collaborazione di Foto Gino. Nell’attesa non ci si annoia; e quindi, bolle giganti, trucca-bimbi e giocolieri animeranno la piazza.
Non c’è evento natalizio che si rispetti senza golosi break e merende gourmet: sarà possibile gustare zabaione, biscotti alle nocciole, creps cioccolata calda, vin brûlé zucchero filato, frittelle, bomboloni, pane fritto, panettone e piada fritta, insomma tante proposte per tutti i gusti.
La musica natalizia farà da sottofondo a tutta la manifestazione: sabato alle 17.00 sulla terrazza della Torre Civica si esibiranno i Fratelli Chase. Da più di un anno la formazione ufficiale e definitiva è composta da Fausto Vignolo, Fabrizio Mazzara, Paolo Bombara, Roberto Bonifetto, Oscar Odetti, Eric Locci e Roberto Lucia.
Domenica mattina alle ore 11 la Filarmonica Banda Città di Savigliano scalderà la mattinata con un’esibizione itinerante.
L’Incantevole Natale è anche solidarietà: in collaborazione con il Centro Aiuto alla Vita, la prima edizione dell’iniziativa - “Babbo Natale cerca te” - rivolta a tutti i bambini che hanno un gioco che non utilizzano più, potranno portarlo presso la casetta di Babbo Natale, dove gli elfi li aiuteranno ad incartare i giochi e consegnarli a Babbo Natale, lui li distribuirà la notte di Natale, ai bambini del Centro Aiuto alla Vita di Savigliano.
Un week end natalizio che scalda il cuore.
L’Incantevole Natale è realizzato grazie al preziosissimo contributo di: Comune di Savigliano, Banca Crs, Conad, Ascom Savigliano, Confartigianato, Arproma, Dimar.
Orario giostra:
La giostra sarà presente a Savigliano dal 7 al 15 dicembre in piazza Cesare Battisti, con il seguente orario: sabato 7 e domenica 8 dicembre dalle ore 10 alle 19; dal 9 al 13 dicembre dalle ore 15 alle 19; sabato 14 dalle 10 fino alle 22 mentre domenica 15 dicembre dalle 10 alle 19.
Calendario Eventi Natalizi a cura della Consulta Cultura.
Il Natale a Savigliano inizia sabato 7 dicembre e continua fino al 6 gennaio con tante iniziative a cura della Consulta Cultura tante le associazioni che partecipano, come ogni anno, per rendere ricco il calendario natalizio alle quali va il ringraziamento dell’amministrazione comunale e del Pres. della Consulta Cultura Aldo Lovera.
Sabato 7 dicembre si inaugura la mostra: “Oltre il colore” alle ore 17.00 presso il Museo Civico A. Olmo. Una mostra che espone "molteplici espressioni artistiche: pittura, scultura, disegno, fotografie, scrittura, intarsio, recitazione e momenti musicali”. La mostra sarà visitabile dal 7 dicembre al 6 gennaio, in orario museale.
La domenica dell’Immacolata sarà dedicata ai bambini: Grisulandia, dalle 14.30 alle 18.00 in piazza Santarosa, consueta iniziativa organizzata dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari, delegazione di Savigliano. I Vigili del Fuoco vi aspettano per giocare con i bambini su un percorso che permetterà a tutti di diventare pompiere per un giorno. Merenda con cioccolata calda e vin brûlé a cura del gruppo Alpini. Sarà presente sulla piazza anche il Centro Diurno Eta Beta del Consorzio Monviso Solidale con un mercatino nel quale saranno venduti oggetti prodotti all’interno dei laboratori artigianali del Centro Diurno sia sabato 30 e domenica 8 dicembre 2019 dalle 10 alle 16.30.
Venerdì 13 dicembre si apre il calendario musicale con il Concerto di Natale alle ore 21.00 a Palazzo Taffini, proposto dalla Corale Alpina Rino Celoria, diretta dal Maestro Giancarlo Piacenza in collaborazione con la Corale Milanollo diretta dal maestro Sergio Chiarlo.
Altra iniziativa a cura dell’Associazione Artisti Saviglianesi, sabato 14 dicembre “Storie e personaggi di paese” alle ore 17.00 con letture tratte dal libro “Fausto” di Piero Falco presentazione e illustrazioni: Rosalba Capello, voce recitante: Cristina Capello, presso il Museo Civico A. Olmo.
Domenica 15 dicembre, in concomitanza con l’Incantevole Natale, alle ore 15.00 è prevista la classica Camminata di Babbi Natale che partirà da Piazza del Popolo proseguendo per Via Palestro, Piazza Cavour, via Macra, Via Tavolazzo, circuito completo viale parco Graneris, svolta in Via Trossarelli, via Sant’Andrea, via Jerusalem, Via Cravetta ed arrivo in Piazza Turletti, con tappe ristoro. In Piazza Turletti: è previsto un intrattenimento musicale, distribuzione di bevande calde e dolci oltre all’estrazione a sorte di premi fra i partecipanti.
È possibile iscriversi presso la Palestra Vitality e la sede dell’ Amici dell'Ospedale SS. Annunziata Savigliano Onlus. Costo 5 € a persona. La camminata è a cura dalla Palestra Vitality in collaborazione con la Pro loco di Savigliano e Amici dell'Ospedale SS. Annunziata Savigliano Onlus a cui andrà il ricavato dell’evento.
Nel tardo pomeriggio 16.30-17.30 “Momenti Musicali” esibizione di musicisti in erba presso il Museo Civico A. Olmo. A cura dell’Associazione Artisti Saviglianesi.
Dalle ore 14.30 alle 17.30 di domenica sarà possibile approfittare dell’esclusiva apertura al pubblico del percorso museale diffuso “Prima Fermata: Savigliano” dedicato alla storia della produzione ferroviaria in città. La prima tappa denominata “All’inizio della strada” presso l’Archivio storico – Centro della Memoria, dove si potrà vedere il manifesto realizzato da Giovanni Battista Carpanetto e impresso da Doyen e Simondetti nel 1899 per l’inaugurazione del monumento di Vittorio Emanuele II a Torino; si prosegue con la seconda sede presso il Museo Ferroviario Piemontese con la tappa “L’Officina di Savigliano - Una storia di treni e persone”. Presso il sito ALSTOM in via Ottavio Moreno, 23 sarà possibile visitare la terza tappa “Il Museo della Fabbrica”.
Avvicinandoci al Natale si intensificano gli spettacoli musicali e per grandi e piccini, per cui il 20 dicembre alle 14.30 la Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore di San Giovanni presenta, al Cinema Aurora, “Raccontami la storia di Natale”. Spettacolo dei bambini aperto ai genitori e a tutta la cittadinanza.
Alle 17.00 la Corale Unitre diretta dal maestro Sergio Daniele, presso la Sala Consiglio, propone il Concerto di Natale dell’Unitre.
In serata alle 21.00 il Civico Istituto Musicale G. B. Fergusio, presso la sala Consiglio presenta “Concerto Natalizio gruppo di archi” (viole violoncelli e violini) musiche natalizie diretto dal Maestro Michelangelo Allocco.
Il Natale non è solo musica e spettacoli, ma anche giochi e letture per grandi e piccini; sabato 21 dicembre dalle 14.00 alle 19.30 presso la Sala Miretti in piazza Santarosa, Espansione Ludica propone il “Natale Ludico”: un pomeriggio nel quale l’associazione metterà a disposizione dei partecipanti la propria Ludoteca di giochi da tavolo, i partecipanti saranno affiancati dal il team di spiegagiochi.
Alle 16.00 “Letture sotto l’albero” incontro di lettura animata per bambini dai 3 ai 5 anni, a cura della Biblioteca Civica “L. Baccolo” presso l’Ex Chiesta di Sant’Agostino.
Il Cenacolo Clemente Rebora propone presso il Salone San Filippo in Via Alfieri, alle 15.30 “Reading: Poesie per un Natale Solidale”. Con saluto di A. Scommegna, lettura a cura degli attori del Marchesato di Saluzzo. Intervallo a cura di Maria Franca Dallorto Peroni. Spazi Musicali a cura del Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio di Savigliano.
Alle 21.00 Concerto di Natale 2019: auguri di Natale dell'amministrazione comunale alla cittadinanza a cura della Filarmonica Banda Città di Savigliano diretta dal maestro Costamagna Dante. Ingresso libero fino a esaurimento posti, presso Crusà Neira.
Domenica 22 Dicembre si attenderà il Natale in piazza del Popolo dalle 15.00 alle 20.00 dove la Proloco organizza: “Aspettando il Natale” con la mongolfiera che illuminerà la piazza e ci permetterà di ammirare la città dall'altro. In collaborazione con il Gruppo Alpini merenda con vin brûlé, cioccolata calda, panettone e pandoro per tutti.
Al Museo Ferroviario Piemontese dalle 15.00 alle 17.30 “Tutti in carrozza è Natale...”
Visita guidata a misura di bambino, alle ore 16 lettura animata e laboratori creativi per bambini dai 3 agli 8 anni con Voci di Mamme. Corsette con la "Draisina" pulmino su rotaia nel piazzale esterno. Distribuzione cioccolata calda per tutti - Costo ingresso 5€ adulti 3€ bambini dai 3 ai 12 anni – la prenotazione è obbligatoria al numero: 348/7832848.
Alle 16.00 si inaugura la mostra Mondo Presepe presso Confraternita di San Giovanni, Agorà. Visitabile dal 23 dicembre al 6 gennaio dalle 16 alle 19 tutti i giorni, chiuso il 24 e 31 dicembre. L’ ingresso è libero e gratuito. La decima edizione della mostra di presepi è un appuntamento che non può mancare nel panorama natalizio, dove la forza espressiva delle creazioni esposte, riesce a far assaporare tutti colori del Natale per grandi e piccini. Un' esposizione veramente variopinta in cui tutti partecipano liberamente: artisti, principianti, adulti e bambini, provenienti dalla provincia di Cuneo e Torino.
Si chiude la domenica con “Note di Natale” - Concerto di musiche natalizie per soli, coro e orchestra. Musiche di Monteverdi, Vivaldi e repertorio natalizio. Partecipano D. Quaglia, S. Laticognola, M. Ravera, coro orchestra MusicaNova Dir.R. Tallone Coro SanFredese Dir. S.Laticignola; alle 21.00 presso la chiesa di San Pietro a cura dell’associazione Corale Musica Nova.
Lunedì 23 Dicembre alle 15.00-18.00 “Accendiamo il Natale” all'Oasi, Festa di Natale aperta a tutti i bambini delle elementari e ragazzi delle medie di Savigliano giochi, laboratori, merenda e cioccolata calda a cura del Gruppo Alpini; inoltre tante sorprese presso i locali di Oasi Giovani Onlus palazzo Longis. Si prosegue al pomeriggio alle 18.30 con il Gran Concerto di Natale del Coro Polifonico Vox Armonica Savigliano al quale partecipa la Corale Unitre, diretta dal maestro Sergio Daniele, presso il Teatro Civico Milanollo. Prenotazione biglietti presso l’Ufficio Cultura Tel. 0172/710235.
La serata si anima alle 21.00 Concerto di Natale 2019 (Misa Criolla e Navidad Nuestra di Ariel Ramirez, Carols della tradizione natalizia). A cura del Coro Polifonico Vox Armonica Savigliano, diretto dal maestro Sergio Daniele presso il Teatro Civico Milanollo. Prenotazione biglietti presso Ufficio Cultura Tel. 0172/710235.
L’ufficio turistico sabato 28 dicembre propone una visita di Savigliano natalizia: “Storie intorno alla natività” con dolce pensiero finale. Partenza ore 15:00 dall'Ufficio Turistico - Museo Civico. Un percorso tra i luoghi d'arte e i presepi di Savigliano per ripercorrere la storia della natività tra curiosità storiche e mito. Per raccontare di quegli eventi lontani e misteriosi il percorso inizia dal Museo Civico che conserva soprattutto opere che riguardano l'Annunciazione con originali varianti. Passeggiando in città si scopriranno la più antica immagine della Vergine conservata a Savigliano, nonché l'Arciconfraternita dell'Assunta dove lo scudo della Vergine non valse a proteggere la bellissima chiesa da una profanazione natalizia. Queste ed altre storie saranno concluse da un momento conviviale. La visita comprenderà eccezionalmente il cosiddetto Pantheon dei Benefattori, appena allestito presso la cappella dell'ex Istituto delle Orfanelle. Per informazioni e prenotazioni: Conitours info@cuneoalps.it - tel.0171 696206
Si festeggia il capodanno mercoledì 1 gennaio alle 17.00 presso il Teatro Milanollo a cura dell’Associazione Amici dell'Ospedale S.S. e in collaborazione con l’associazione Amici della Musica. “CONCERTO DI CAPODANNO”: Orchestra Tzigna di Budapest, Antal Szalai violino e direttore, Barbara Amodio attrice. Un complesso orchestrale di grande fascino e con una solida tradizione alle spalle. È l'Orchestra Tzigana di Budapest, diretta da Antal Szalai, considerato il miglior violinista tzigano al mondo.
Il programma natalizio si conclude con la festività dell’Epifania: domenica 5 gennaio al Museo Civico A. Olmo alle 16.00 “Una canzone da orsi” letture animate per bambini e famiglie a cura di Linda Messerklinger dell’Ass.ne Culturale La Nottola di Minerva.” L’ingresso sarà gratuito - massimo di 90 partecipanti bambini ed adulti.
Al termine dello spettacolo saranno distribuiti cioccolata calda, vin brulè e panettone in collaborazione con il gruppo Alpini Savigliano B.go Pieve.
Lunedì 6 gennaio ultimo appuntamento dedicato ai più piccoli: dalle 15.00 alle 17.00 "Festeggiamo la befana tra i vecchi vagoni" presso il museo Ferroviario Piemontese a Savigliano, Via Coloria 7. Visite guidate a misura di bambino dalle ore 15,00; letture animate e laboratori creativi alle ore 16 a cura di Voci di Mamma. Al termine cioccolata calda per tutti. Corsette con la "Draisina" pulmino su rotaia nel piazzale esterno. Costo di ingresso 5€ adulti 3€ bambini dai 3 ai 12 anni - gratuito fino ai 3 anni. Prenotazione obbligatoria al numero: 3487832848.
Si ringraziano gli sponsor istituzionali: Fondazione Crt, Fondazione Crc, Fondazione Crs, Consiglio Regionale del Piemonte e Banca Credito Cooperativo di Caraglio.
Programma Eventi Natalizi Completo
Sabato 7 dicembre:
INCANTEVOLE NATALE
In Piazza Cesare Battisti sarà presente la Giostra “Carousel del 900” dal 7 dicembre al 15 dicembre 2019
Orario: sabato 7 e domenica 8 dicembre dalle ore 10 alle 19; dal 9 al 13 dicembre dalle ore 15 alle 19; sabato 14 dalle ore 10 alle 22 e domenica 15 dicembre dalle 10 alle 19.
Sabato 7 dicembre
- Inaugurazione Mostra “Oltre il colore” alle ore 17.00 presso il Museo Civico A. Olmo, in via San Francesco, 17. Apertura dal 7 dicembre al 6 gennaio, in orario museale.
Domenica 8 dicembre
- Grisulandia, dalle 14.30 alle 18.00 in Piazza Santarosa. Merenda con cioccolata calda e vin brulè, a cura dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari, delegazione di Savigliano e Gruppo Alpini, e mercatino Centro Diurno Eta Beta.
Venerdì 13 dicembre
- Concerto di Natale alle ore 21.00 a Palazzo Taffini, proposto da Corale Alpina Rino Celoria, Corale Milanollo.
Sabato 14 dicembre
- “Storie e personaggi di paese” alle ore 17.00 presso il Museo Civico A. Olmo. Letture tratte dal libro “Fausto” di Piero Falco presentazione e illustrazioni: Rosalba Capello, voce recitante: Cristina Capello.
Sabato 14 dicembre INCANTEVOLE NATALE
INIZIATIVA - “BABBO NATALE cerca TE”
Vuoi diventare un elfo "Porta Dono"? Hai un giocattolo che non utilizzi più? Portacelo, ti aspettiamo alla casetta di Babbo Natale, gli elfi con te, lo confezioneranno e poi potrai consegnarlo a Babbo Natale.
Lui li distribuirà, la notte di Natale, ai bambini del Centro Aiuto alla Vita di Savigliano.
Riceverai una piccola sorpresa...
- 10.00-12.00 e dalle 15.00 alle 17.00 - Bolle giganti, giocolieri, Trucca bimbi, special edition Incantevole Natale
Programma Laboratorio degli Elfi:
- 10.00 -12.30 “Stelle di Natale”: Laboratorio creativo con materiale di recupero a tema natalizio riservato alle scuole. Verranno realizzate delle decorazioni natalizie per addobbare gli alberi di Natale, utilizzando del cartoncino di recupero, colori colla e fantasia. A cura del Ludobus GiocAmico – Cooperativa Proposta 80.
- 14.00-15.30 “Coccole per le mani”: laboratorio di manicure realizzati grazie alla collaborazione volontaria dello staff di Estetica Rosso, ci proporrà alcune idee sfiziose per un nail style natalizio! Iscrizioni gratuite entro il 10 dicembre fino ad esaurimento posti alla mail: info@diapsi.it. A cura dell’Ass. DI.A.PSI. e dell’Associazione Mai più sole, in collaborazione con il Dipartimenti di Salute mentale Area nord dell’ASL CN2 S. c. Psichiatria Area Nord, e Doriano Mandrile per la parte fotografica.
- 16.00-17.30 “Un Natale da favola” a cura delle bibliotecarie della Cooperativa Mirafiori. Letture animate dalle 16.00 alle 16.45 per piccoli 0-3 anni dalle 16.45 alle 17.30 letture dedicate ai bambini dai 4 a 7 anni.
- 18.00-19.00 “Coccole per gli ospiti” a cura di Gloria Monasterolo, uno spazio dove scoprire tutti i segreti del galateo per accogliere nel modo migliore gli ospiti durante le classiche cene o pranzi natalizi, con un’apparecchiatura impeccabile e una decorazione a tema.
- 20.30-22.30 “Christmas Games”: a cura degli educatori degli educatori del Ludobus tanti spunti per l’intrattenimento ludico, tante proposte per irresistibili giochi da tavolo da proporre nelle serate natalizie.
- 17.00 Intrattenimento musicale a cura dei Fratelli Chase, che si esibiranno sulla terrazza della Torre Civica in Piazza Santarosa.
Domenica 15 Dicembre
INCANTEVOLE NATALE
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00 in Piazza Santarosa
- 10.00 apertura Botteghe delle Meraviglie
- Dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00 Casetta di Babbo Natale:
Direttamente dalla Lapponia per l’Incantevole Natale, sarà presente Babbo Natale con il quale sarà possibile farsi scattare delle Fotografie dal fotografo Foto Gino, ed eventualmente ritirare la fotografia direttamente presso il Punto Informativo. Non mancherà la classica cassetta delle letterine per spedire le richieste di tutti i bambini.
- INIZIATIVA - “BABBO NATALE cerca TE”
Vuoi diventare un elfo "Porta Dono"?
Hai un giocattolo che non utilizzi più?
Portacelo, ti aspettiamo alla casetta di Babbo Natale,
gli elfi con te, lo confezioneranno e poi potrai consegnarlo a Babbo Natale. Lui li distribuirà, la notte di Natale,
ai bambini del Centro Aiuto alla Vita di Savigliano.
Riceverai una piccola sorpresa...
10.00-12.00 e dalle 15.00 alle 17.00 - Bolle giganti, giocolieri, Truccabimbi, special edition Incantevole Natale
11.00 intrattenimento musicale a cura della Filarmonica Banda Città di Savigliano
Presso il Laboratorio degli Elfi:
9.30-10.30 “Christmas make up”: Laboratorio di trucco per le feste realizzato grazie alla collaborazione volontaria dello staff di Estetica Rosso, ci proporrà alcune idee sfiziose per un make up natalizio! Iscrizioni gratuite entro il 10 dicembre fino ad esaurimento posti alla mail: info@diapsi.it. A cura dell’Ass. di DI.A.PSI. e dell’Associazione Mai più sole, in collaborazione con il Dipartimenti di Salute mentale Area nord dell’ASL CN2 S. c. Psichiatria Area Nord, e Doriano Mandrile per la parte fotografica.
11.00-12.00 “Un Natale da favola” a cura delle bibliotecarie della Cooperativa Mirafiori. Letture animate dalle 11.00 alle 11.30 per piccoli (0-3) dalle 11.30 letture dedicate ai 4-7anni.
14.30-15.30 “Alberi di Natale”: Laboratorio creativo con materiale di recupero a tema natalizio, verranno realizzati degli alberi natalizi colorando e addobbando le pigne.
16.00-17.30 “Bigliettini natalizi”: Laboratorio creativo con materiale di recupero a tema natalizio, verranno realizzati bigliettini pop-up utilizzando cartoncini colori e colla.
18.00-19.00 “L’arte di incartare”: laboratorio a cura di Gloria Monasterolo che ci svelerà tutti i segreti per incartare i regali con le più svariate forme. Sarà possibile mettersi alla prova con scatole di diversi formati, inoltre sarà possibile anche portare un “regalo particolare” da incartare con la propria carta, seguendo gli spunti forniti durante il laboratorio.
Domenica 15 Dicembre – Eventi Natalizi
- 15.00 Camminata di Babbi Natale: partirà da Piazza del Popolo proseguendo per il centro con arrivo in Piazza Turletti dove è previsto un intrattenimento musicale, distribuzione di bevande calde e dolci oltre all’estrazione a sorte di premi fra i partecipanti.
Iscrizioni presso la Palestra Vitality e la sede dell’ Amici dell'Ospedale SS. Annunziata Savigliano Onlus Costo 5 € a persona.
- 16.30-17.30 “Momenti Musicali” esibizione di musicisti in erba presso il Museo Civico A. Olmo. A cura dell’Associazione Artisti Saviglianesi.
- Dalle ore 14.30 alle 17.30 di domenica sarà possibile approfittare dell’esclusiva apertura al pubblico del percorso museale diffuso “Prima Fermata: Savigliano” dedicato alla storia della produzione ferroviaria in città. La prima tappa denominata “All’inizio della strada” presso l’Archivio storico – Centro della Memoria, dove si potrà vedere il manifesto realizzato da Giovanni Battista Carpanetto e impresso da Doyen e Simondetti nel 1899 per l’inaugurazione del monumento di Vittorio Emanuele II a Torino. Si prosegue con la seconda sede presso il Museo Ferroviario Piemontese con la tappa “L’Officina di Savigliano - Una storia di treni e persone”. Presso il sito ALSTOM in via Ottavio Moreno, 23 sarà possibile visitare la terza tappa “Il Museo della Fabbrica”.
Venerdì 20 Dicembre
Domenica 22 Dicembre
- Visita Di Savigliano - Storie Intorno alla Nativita' con dolce pensiero finale. Partenza ore 15:00 dall'Ufficio Turistico - Museo Civico. Per informazioni e prenotazioni: Conitours info@cuneoalps.it - tel.0171 696206.
Per acquistare la visita on line: https://www.cuneoalps.it/last-minute/visita-di-savigliano-storie-intorno-alla-nativita-con- dolce-pensiero-finale-detail
Mercoledì 1 gennaio
- 17.00 Concerto Di Capodanno presso il Teatro Milanollo a cura dell’Associazione Amici dell'Ospedale S.S. Annunziata di Savigliano e in collaborazione con l’associazione Amici della Musica.
Domenica 5 gennaio
16.00 al Museo Civico A. Olmo alle 16.00 “Una canzone da orsi” letture animate per bambini e famiglie a cura di Linda Messerklinger dell’Ass.ne Culturale LA NOTTOLA DI MINERVA.” Cioccolata calda, vin brulè e panettone in collaborazione con il gruppo Alpini Savigliano B.go Pieve. L’ingresso sarà gratuito - massimo di 90 partecipanti bambini ed adulti Prenotazioni al n. 0172 712982.
Lunedì 6 gennaio
- 15.00 -17.00 "Festeggiamo la befana tra i vecchi vagoni" presso il museo Ferroviario Piemontese a Savigliano, Via Coloria 7. Visite Guidate a misura di bambino dalle ore 15,00; letture animate e laboratori creativi alle ore16 a cura di Voci di Mamme. Al termine cioccolata calda per tutti. Corsette con la "Draisina" pulmino su rotaia nel piazzale esterno. Costo di ingresso 5€ adulti 3€ bambini dai 3 ai 12 anni - gratuito fino ai 3 anni. Prenotazione obbligatoria 3487832848.
Museo Civico A. Olmo - Orari di apertura:
- Sabato pomeriggio (15:00-18:30) e domenica (10:00-13:00 e 15:00-18:30), è possibile approfittare delle visite a partenza fissa comprese nel biglietto di ingresso.
- Orario visite: sabato ore 15:30 e 17:00 domenica ore 10:30-12:00-15:30-17:00
Per info:
il sito della Fondazione Ente Manifestazioni Savigliano www.entemanifestazioni.com