Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SAVIGLIANO/ Il teatro Milanollo incontra le giovani generazioni

SAVIGLIANO

Foto
Condividi FB

Da quest'anno "Domeniche a Teatro" è organizzata dalla Fondazione Piemonte dal Vivo, insieme alla Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani.

Un lavoro comune per un unico cartellone teatrale della città, che affianca le proposte per le famiglie a quelle serali per adulti e che invita gli spettatori a migrare dall'una all'altra, per sperimentare i tanti linguaggi del teatro.

Il progetto di incontro tra teatro e le generazioni più giovani si completa grazie alla rassegna di Teatro Scuola, che vive grazie alla partecipazione attiva dei docenti e delle comunità classe delle scuole di ogni ordine e grado.

22 gennaio 2017 - ore 16.30

ALICE - regia, testo e musiche di Marco Amistadi

TECNOLOGIA FILOSOFICA

Alice è uno spettacolo di danza e teatro per bambini, tratto da Alice's Adventures in Wonderland di Lewis Carrol, che fa della poesia e della fantasia la sua caratteristica principale, cercando di mettere i mezzi tecnici e scenici al servizio di una fruizione immersiva da parte del pubblico dei più piccoli, ma che conquista anche i più grandi.

5 febbraio 2017 - ore 16.30

I MUSICANTI DI BREMA - testo, regia pupazzi e animazione di Valentino Dragano, decorazioni sceniche Silvia Vailati

KOSMOCOMICO TEATRO

In scena, un campo di papaveri a perdita d’occhio, Brema all’orizzonte e pupazzi che suonano (veramente!) meravigliose musiche della tradizione folk francese. Perché “suonare, divertirsi e divertire è la felicità!”. Uno spettacolo denso, poetico, evocativo, divertente.

19 febbraio 2017 - ore 16.30

PERCHÉ - di e con Silvano Antonelli

Compagnia Teatrale Stilema/Unoteatro

Lo spettacolo è un cercare di comprendere i perché infantili, di farli propri e di rispondere con l'uso di esempi, sillogismi elementari che rimandino all'universale. In scena un ipotetico figlio, un bambino-pupazzo, che interloquisce con un papà stanco dopo una giornata di lavoro, ponendo continue domande e costringendolo a distrarsi dal leggere il giornale per cercare le sempre più difficili risposte…

19 marzo 2017 - ore 16.30

DOLCEMIELE - liberamente tratto dall'opera di Roald Dahl, di Silvia Elena Montagnini e Bobo Nigrone, con Silvia Elena Montagnini, regia Bobo Nigrone in collaborazione con gli studenti dell'Accademia Albertina di Belle Arti

ONDA TEATRO

Dolcemiele è una maestra e come tutte le maestre - quelle buone - cerca di comprendere e andare incontro ai suoi alunni. Una maestra così è la maestra che ogni bambino vorrebbe. ma, come spesso succede, chi aiuta gli altri spesso non aiuta se stesso. Chissà se una bambina un po' particolare, riuscirà a comprendere lei? È una storia che racconta l'importanza dell'ascolto e della comprensione e soprattutto, racconta che non sempre tutto è come appare.

Biglietto singolo spettacolo 5 euro
Biglietto ridotto UNITRE 4 euro
Informazioni 0172.710235

VIDEO