SAVIGLIANO
Alstom partecipa alla prima edizione di “Fabbriche Aperte”, un’iniziativa promossa dalla Regione Piemonte, che il 27 e 28 ottobre darà la possibilità al pubblico di entrare in numerosi stabilimenti, che apriranno “le porte” per mostrare i loro processi di produzione. Sono 103 le fabbriche visitabili, in Piemonte, di cui sette in provincia di Cuneo tra le quali Alstom, che hanno aderito all’iniziativa. Alstom è fortemente radicata nella tradizione ferroviaria in Italia e in particolare in Piemonte, dove, nel sito di Savigliano produce treni da 160 anni. Il sito Alstom di Savigliano sarà visitabile sabato 28 ottobre dalle 9.
“Abbiamo accolto con entusiasmo quest’iniziativa e siamo lieti di aprire al pubblico le porte del nostro centro di eccellenza per i treni regionali e per i treni ad alta velocità Pendolino. Il sito di Savigliano è un perfetto esempio di “fabbrica 4.0”, con una sala di realtà virtuale 3D d’avanguardia che consente di ridurre i tempi di progettazione dei treni, migliorando la qualità del prodotto finale in termini di prestazioni, affidabilità e manutenibilità” ha dichiarato Davide Viale, direttore generale del sito Alstom di Savigliano.
Durante la visita, saranno mostrate tutte le fasi del ciclo produttivo a gruppi di 15 - 20 persone che si sono preventivamente iscritti presso il sito della Regione Piemonte, con possibilità di diversi orari di partenza. Il punto di ritrovo per i visitatori è via Ottavio Moreno 23, a Savigliano. I partecipanti alle visite potranno accedere al vicino Museo Ferroviario di Savigliano al prezzo ridotto di 3 euro.