MONDOVì
ROBERTO CROCI - Forte dell’esperienza positiva della splendida stagione invernale, il nuovo Info Point turistico a San Giacomo di Roburent è pronto ad affrontare con entusiasmo la stagione estiva.
Nato dalla volontà della nuova amministrazione comunale di migliorare i servizi ai turisti in tutto il comprensorio, anche dell’Unione Montana Valli Monregalesi, di cui Roburent ne fa parte, ha trovato la collaborazione del Club Grizzly, nato da autentici amanti del territorio.
Aperto per ora nei week end, nella centralissima Via Sant’Anna al 65, la via dello “struscio” per tutti villeggianti, è disponibile per fornire informazioni e consigli turistici. L’Info Point è posto proprio sull’antica Roa Marenca, la Via del Sale, che qui è nota come Via dei Fei, perché era usata per la transumanza degli ovini.
Ancora oggi si trova traccia di questo nome proprio davanti alla parrocchiale di San Giacomo, da dove parte l’altra storica strada del “Bosconero”, che tocca, sempre in quota costante, il Rifugio Maddalena, la bellissima Pra di Roburent, con i suoi murales recentemente rinnovati, e il borgo di Costacalda del circuito Blu Genziana, con le antiche borgate a tetto racchiuso e forno comunitario della Val Corsaglia. Se non si vuole “espatriare” in questa valle, non c’è che l’imbarazzo della scelta sui 60 km dei circuiti dell’Associazione Parpaiun (farfalla in dialetto), le cui cartine sono disponibili nell’info point, insieme a quelle di ATL Cuneo, Landandè e il calendario delle feste delle Pro Loco dell’Unione Montana Valli Monregalesi.
Se poi gli ospiti sono davvero pigri, per l’estate ci sono le iniziative di Pro Loco San Giacomo, Cardini e Roburent.
Se per caso quest’inverno di neve non ne avete avuta abbastanza, ci sono le vacanze lampo dell’Associazione Grizzly, che gestisce questo Info Point, che vi fanno emigrare “temporaneamente” sulle piste di Des Alpes. Per le vacanze degli ospiti sarà al lavoro Silvia Di Paola, che, grazie al suo forte ascendente Sagittario (segno del Turismo) non poteva che trovare miglior collocazione.
Il Point, pur essendo sostenuto da Roburent, collabora con i Comuni limitrofi, perché si sa, il turista non ha confini! Un altro bell’esempio di sinergia sulla Roa Marenca! Alè, che i puruma feira!
ASSOCIAZIONE GRIZZLY
Nato nella primavera 2016, lo Sci Club Grizzly Snow Team è formato da una quarantina di soci diretti, tutti appassionati di sci, di montagna e natura. L’idea è quella di sviluppare ulteriormente la promozione turistica di San Giacomo e dell’interland, nell’arco di tutto l’anno.
A partire dall’8 dicembre, fino a weekend delle settimane bianche il club è sulle piste del comprensorio (Colmè e Alpet) per perfezionare la tecnica di bambini e ragazzi, con Istruttori Federali qualificati. Con la Grizzly Card si ottengono sconti in molti esercizi commerciali di vallata e non solo, inclusi i servizi della FISI.
www.grizzlysnowteam.blogspot.com 366-2452559 FB: Grizzly Snow Team.
Roberto Croci