Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SALUZZO/ Ragazzi delle Medie al Bodoni per l'esame di pianoforte

SALUZZO

Foto
Condividi FB

La Sala Musica del Liceo Classico Bodoni ha ospitato il saggio della classe di pianoforte della Scuola Media “Rosa Bianca” di Saluzzo.

Come già lo scorso anno, i piccoli pianisti si sono potuti cimentare con il pianoforte mezza-coda del liceo per presentare al folto pubblico di familiari e amici i lusinghieri risultati del corso di strumento della sezione musicale.

L'incontro si è aperto con i saluti del Dirigente Scolastico del Liceo, Lorenzo Rubini. A seguire gli “onori di casa” a cura del Prof. Diego Ponzo e una breve presentazione da parte dell'insegnante di pianoforte, Prof. Antonello Lerda.

Si è poi dato spazio al pianoforte: gli studenti si sono alternati secondo il programma previsto, a partire dai più piccoli alle esibizioni dei “grandi”.

La sala ha salutato con calorosi applausi le esibizioni di tutti, applausi meritati per l'ottimo livello di preparazione dimostrato dai più piccoli esecutori fino a coloro che, superato fra pochi giorni l'esame di terza, saluteranno la scuola media per approdare alle scuole superiori: tre degli esecutori calcheranno proprio le aule del Bodoni, essendosi già iscritti al Classico figurativo-musicale.

Al termine del piacevole e riuscito incontro l'auspicio, manifestato da tutti, di poter ripetere l'esperienza anche per il prossimo anno e l'impegno, da parte del Bodoni, ad ospitare i pianisti già durante il corso dell'anno per favorirne la preparazione tecnica e musicale

A seguire i nomi degli allievi che hanno partecipato:

Classe 1°
Simone Milani - Nor Nazih hanno eseguito di Remo Vinciguerra: Risuonarono tre note - Nella tana di Mr. Blues
Francesco Ballarino ha eseguito di Alexander Gretchaninoff : Le petit Chemineau
Sofia Buffa - Nor Nazih hanno eseguito di Anton Diabelli: Scherzo e trio
Robert Pino Balboa ha eseguito di Alexander Gretchaninoff: Le soldats de plomb en marche
Sofia Buffa ha eseguito: Tradizionale inglese: Good morning; Tradizionale tedesco: Hansel und Gretel
Nor Nazih ha eseguito di Alexander Gretchaninoff: Que ne suis - je grand
Simone Milani ha eseguito di Frederic Chopin: Valzer op. 69 n. 1

Classe 2°
Valentina Gilardi - Simone Boretto hanno eseguito Tradizionale Brasiliano - Frits Emonts: Samba
Sara Forgia ha eseguito di Remo Vinciguerra: Rosa antico dai Preludi colorati, e di Robert Schumann: Il contadino allegro da Album per la gioventù op. 68
Valentina Gilardi ha eseguito di Johann Pachelbel: Canone
Simone Boretto ha eseguito di Johann Friedrich Burgmuller: La Chevaleresque
Caterina La Porta ha eseguito di Muzio Clementi: Allegro dalla Sonatina n. 1 in do maggiore e di Remo Vinciguerra: Lilla dai Preludi colorati
Francesco Barale ha eseguito di Johann Sebastian Bach: Invenzione a 2 voci n.4 in re minore e di Serge Prokofieff: Valse da Album della gioventù op.65
Benedetta Rosatello ha eseguito di Ludwig Van Beethoven: Adagio molto - Allegro molto e con brio dalla Sonata op.10 n.1 in do minore

Classe 3°
Cecilia Latini ha eseguito di Johann Christoph Friedrich Bach: Preludio in re maggiore
Giorgio Giraudo ha eseguito di Serge Prokofieff: Promenade da Album della gioventù op.65 e di Robert Schumann: Echi del teatro da Album per la gioventù op. 68
Amedeo Vaschetto ha eseguito di Serge Prokofieff: Matin da Album della gioventù op.65 e di Serge Prokofieff: Sur le prés la lune se promène da Album della gioventù op.65
Jamil Ghio ha eseguito di Frederic Chopin: Valzer op. 69 n. 2
Filippo Sabena ha eseguito di Charles Louis Hanon: Walking bass & Blues
Luigi Tanga ha eseguito di Ludwig Van Beethoven: Bagatella e di Serge Prokofieff: Tarantelle da Album della gioventù op.65

VIDEO