Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SALUZZO/ Ingresso al museo a prezzo ridotto per tutta la durata di "Start/Artigianato"

SALUZZO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - MuSa - Musei Saluzzo a maggio propone un ricco calendario di attività, dedicate sia agli adulti che ai bambini. Qui di seguito gli appuntamenti in occasione del primo maggio, Festa dei Lavoratori.

LUNEDÌ 1 MAGGIO - ORE 15:30

“Alla scoperta del fascino di un’antica Capitale” Castiglia, Casa Cavassa e Centro storico

Un tour pensato per scoprire una città ricca di fascino e di arte. La visita inizierà dal nuovo spazio orientativo della Castiglia, un luogo pensato per “assaporare” quello che le Terre del Monviso, Saluzzo e la Castiglia hanno da raccontare.
Dopo un affaccio mozzafiato sulla città dalla terrazza panoramica, la visita proseguirà con una passeggiata nel cuore del centro storico di Saluzzo, costellato di splendide testimonianze storiche e artistiche e centro della vita sociale ed economica del borgo trecentesco. Al termine, visita a Casa Cavassa, uno scrigno di storia e arte della città di Saluzzo.

Fino al 1° maggio il museo ospiterà inoltre l’85a edizione della Mostra Nazionale dell’Artigianato - Start/Artigianato con spazi dedicati agli artigiani e alle ditte del territorio.

Il costo della visita guidata è di 10 euro a persona, gratuito per i minori di 10 anni accompagnati. Per informazioni e prenotazioni è possibile inviare una email a musa@itur.it, chiamare o inviare un messaggio WhatsApp al numero 329 3940334. La prenotazione agli eventi è consigliata.

La Castiglia ospiterà invece la quinta edizione della Mostra Nazionale dell'Antiquariato - Start/Antiquariato dal 13 maggio al 21 maggio: l'antica dimora dei Marchesi di Saluzzo accoglierà numerosi operatori dell'antiquariato e oggetti pregiati e antichi, sia nelle sue sale che nel cortile interno. In queste giornate l'ingresso in Castiglia sarà a tariffa ridotta.

Dal 28 maggio al 18 giugno la Castiglia sarà di nuovo protagonista in occasione di Start/Arte Contemporanea con la mostra NICOLA BOLLA. The ghosts of my friends a cura di Nicola Davide Angerame. L'artista di fama internazionale esporrà per l'occasione circa cento opere prodotte negli ultimi trent’anni di lavoro, tra cui 16 grandi installazioni, decine di sculture, un’installazione inedita più alcune opere site-specific per la prima volta esposte in “versione estesa”. La mostra sarà ad ingresso gratuito.

Per tutto il periodo della manifestazione, dal 22 aprile al 18 giugno, tutti i musei della città si potranno visitare a tariffa ridotta. In occasione di Start/Artigianato, dal 22 aprile al 1 maggio, i musei di Saluzzo seguiranno i seguenti orari:

Castiglia (Museo della Memoria Carceraria, Museo della Civiltà Cavalleresca e Fondazione Garuzzo - Esposizione e Collezione permanente) Domenica e giorni festivi dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00; Giorni feriali dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

Casa Cavassa

Domenica e giorni festivi dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00; Giorni feriali dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

Antico Palazzo Comunale (Pinacoteca Matteo Olivero e Torre Civica)

Domenica e giorni festivi dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00;
Giorni feriali dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 (mercoledì 26 aprile chiuso)

Casa Pellico

Lunedì 1° maggio dalle ore 14:00 alle ore 19:00

Per gruppi e scuole è possibile concordare aperture straordinarie. Per ulteriori informazioni e costi, è necessario inviare una mail a musa@itur.it o chiamare il numero +39 329 394 0334.

 
 

VIDEO