SALUZZO
Ancora una volta l’evento per gli appassionati delle mitiche costruzioni Lego organizzato dai super esperti del settore giocattolo di Bollati Giochinfanzia di Saluzzo, in provincia di Cuneo, ha superato ogni aspettativa di interesse e di affluenza di pubblico. La coda di persone in attesa già prima dell’apertura lasciava presagire un’edizione da record e le speranze di successo non sono certo rimaste deluse: migliaia di famiglie hanno goduto con stupore lo spettacolo che si è aperto davanti ai loro occhi.
La mostra è stata organizzata nei minimi dettagli con tante interessanti novità: la prima stanza, completamente nera, è stata ambientata nel fantastico mondo di Star Wars (con tanto di personaggio “animato” di Darth Vader in dimensioni reali e di proiezioni video). Si è poi passati nella seconda ambientazione con uno splendido allestimento a tema natalizio offerto dai professionisti del giardino e dell’addobbo di Armando Vivai, con centinaia di mini panettoncini esclusivi realizzati ad hoc dallo storico marchio Albertengo e con un super Babbo Natale (taglia forte!) costruito in dimensioni reali con migliaia di mattoncini Lego.
L’effetto sorpresa più grande è arrivato con la galleria d’arte a tema: nella "Celebrity Gallery" sono state esposti molti quadri riproducenti volti di personaggi famosi (progetti grafici a cura di Bikuadro di Moretta) realizzati con i mini pezzetti Lego, mentre nella Photo Gallery sono state ammirate decine di fotografie di mini personaggi Lego con lo sfondo suggestivo della magnifica Saluzzo storica (scatti realizzati da Massimo Gonella)
I saloni storici della Caserma Mario Musso hanno fatto da incantevole cornice alle centinaia di opere dei 125 espositori e collezionisti provenienti da tutto il nord Italia: città, treni, aerei, villaggi invernali ed agricoli, ambientazioni spaziali ed artiche, soldatini, scene di combattimento, castelli, mezzi motorizzati e computerizzati, velieri nel mare in tempesta o, ancora, magici mondi rosa del pianeta bimbe. I capolavori hanno letteralmente invaso gli spazi della rassegna saluzzese. Insomma, nessun freno alla fantasia e alla creatività.
Niente è stato lasciato al caso: trenino navetta, deposito passeggini, area gioco per i bimbi, punto ristoro, negozio lego fornitissimo. Gli organizzatori di Bollati Giochinfanzia hanno davvero pensato a tutto e i commenti dei visitatori sono stati di puro entusiasmo e di grande soddisfazione. Lo spettacolo ha valso davvero la piccola spesa del biglietto di ingresso per gli adulti (tornati, per l’occasione, un po’ bambini), mentre a tutti i ragazzini la visita è stata offerta da Acqua Eva e Latterie Inalpi, media partners della manifestazione, insieme a Cuneocronaca.it.