Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SALUZZO/ "Interviste impossibili", 4 studenti del liceo Bodoni si aggiudicano il premio

SALUZZO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - "Tutto è nato da una proposta fatta in classe, da parte della nostra insegnante di italiano, Candida Dalla Rosa Ruggero, di cimentarci nella realizzazione di un’intervista impossibile. Davvero affascinante! Il progetto era inserito nella manifestazione dedicata alla Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori di Bright: potevamo scegliere un personaggio della storia del passato e "intervistarlo".

In questo periodo particolare, nonostante i limiti imposti dall’emergenza Covid, siamo riusciti a portare a termine il lavoro insieme, tramite videochiamate. Anche questa esperienza è stata arricchente, seppure complessa. La nostra scelta è ricaduta su Aylan Kurdi. La sua storia ci ha toccato particolarmente e lo scopo era quello di riuscire a toccare temi complessi e molto delicati, attraverso la genuinità e l’innocenza di un bambino.

Il piccolo Aylan, di origini siriane, è morto in un naufragio a soli 3 anni, mentre cercava di raggiungere l’Europa con la sua famiglia. La foto del bambino morto sulla spiaggia diventò subito virale, come simbolo dei rischi che corrono migliaia di famiglie nel tentativo di migliorare la propria vita. Abbiamo cercato, in questo modo, di sensibilizzare la gente, con la nostra intervista,  sull’attualità dell’argomento.

Poi, l’esito del concorso: obiettivo centrato! Il nostro lavoro è stato davvero apprezzato e siamo risultati meritevoli del "premio della critica". Grandissima soddisfazione!".

Beatrice Burcul

Tommaso Revelli

Clara Rolando

Jessica Toma

3^A

Liceo Bodoni – Saluzzo

(La foto risale a prima del lockdown)

VIDEO