Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SALUZZO/ Il Bodoni alla fase regionale delle Olimpiadi di scienze naturali

SALUZZO

Foto
Condividi FB

Si è svolta a Torino la fase regionale delle Olimpiadi di Scienze Naturali e di Biologia, a cui hanno partecipato 10 studenti del liceo scientifico G.B Bodoni di Saluzzo (Cuneo), accompagnati dalla professoressa Piera Aimar, ottenendo ottimi risultati.

I ragazzi del biennio selezionati alla fase d’istituto sono stati: Matteo Piovano di Moretta (2^D), Francesco Santini di Scarnafigi (2^D), Francesco Tesio di Verzuolo (2^C) e Alessandro Provera di Saluzzo (2^D).

Tra gli studenti delle classi terze, quarte e quinte hanno partecipato alla fase regionale: Samuele Rosso di Revello (4^E), Nicolò Tesio di Manta (5^E), Alessandro Magnino di Saluzzo (4^B), Luca Brunetti di Verzuolo (3^B), Leonardo Agasso di Piasco (5^D) e Marco Rinaudo di Saluzzo (5^B).

Alla fase regionale che si è svolta all’istituto “Avogadro” di Torino hanno partecipato 109 studenti provenienti da 19 scuole differenti di tutto il Piemonte. Per gli studenti del biennio la prova consisteva in 30 domande che spaziavano dalla genetica classica alla meteorologia, invece per gli studenti del triennio vi era la possibilità di scegliere tra biologia e scienze della terra.

La prova era impostata in modo da testare la capacità di comprendere e di analizzare un testo di carattere scientifico. I risultati sono stati davvero soddisfacenti: Matteo Piovano (2^D) e Alessandro Provera (2^D), primi su più di cinquanta partecipanti, sono gli alunni del biennio che rappresenteranno il Piemonte alla fase nazionale, mentre Samuele Rosso (4^E) rappresenterà la nostra regione per il triennio (Scienze della Terra). Ottimi piazzamenti anche per gli altri.

La fase nazionale si svolgerà a Senigallia il 12, 13 e 14 maggio.

Alessandro Provera, 2°D liceo Bodoni di Saluzzo

 

 

VIDEO