Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SALUZZO/ Il bello di lavorare aiutando gli animali

SALUZZO

Foto
Condividi FB

Riceviamo e pubblichiamo: "Ci chiamiamo Camilla Pezzano e Beatrice Zanchelli e abbiamo frequentato il terzo anno del Liceo Bodoni, opzione Scienze Applicate, di Saluzzo.

Tutti gli studenti delle classi terze hanno dovuto svolgere lo stage estivo: la nostra scelta è stata il “Rifugio di Cavour”, realizzato nel 1997 come luogo di ricovero e cura per i cani randagi, ubicato nel verde della campagna con una superficie di 15.000 mq.

La gestione del Rifugio è improntata al rispetto delle necessità etologiche ed affettive degli animali custoditi, grazie ad uno staff permanente costituito da persone esperte, ma anche sinceramente dedite alla cura dei cani, affiancate da numerosi volontari.

Il Rifugio ospita circa 150 randagi e presenta diversi settori: La Nocciolina adibita ai cani anziani, il cortile dove ci sono i cani di facile adozione e i cuccioli, il Sanitario dove sono presenti cani appena recuperati e senza microchip, le oasi destinate a quelli più aggressivi, la cucina dove si preparano i pasti per i cani, l'Infermeria e Chirurgia dove vengono curati i cani del canile e non solo, la Pensione e infine il Gattile.

La nostra esperienza è incominciata il 13 giugno ed è durata tre settimane, durante le quali abbiamo imparato a svolgere diverse mansioni come prendersi cura dei cani, pulire i box, dare da mangiare, spazzolarli e infine portarli a passeggio. Alcune volte affiancavamo la veterinaria durante le visite ai cani del canile e non.

É stata una bella esperienza lavorativa, in quanto entrambe amanti degli animali abbiamo potuto dare una mano come volontarie. E invitiamo tutti a fare la nostra bella esperienza di volontariato con gli amici a quattro zampe".


Camilla Pezzano
Beatrice Zanchelli
3^D Liceo Scienze Applicate
Liceo Bodoni - Saluzzo

VIDEO