Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SALUZZO/ Da aprile tutti i musei aperti, poi spazio all'artigianato con gli eventi di "Start"

SALUZZO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Finalmente tutti i Musei civici di Saluzzo hanno riaperto per la bella stagione e ogni settimana vengono proposti eventi o laboratori per far vivere in maniera originale le bellezze della città. Il mese di aprile, fra Pasqua, Pasquetta e "Start", offre la possibilità di partecipare a numerosi eventi, tutti diversi e unici.

SABATO 2 E DOMENICA 3 APRILE

“Alla scoperta delle Case della Memoria saluzzesi”

Su iniziativa dell'Associazione Nazionale Case della Memoria sabato 2 e domenica 3 aprile debutta la prima Giornata Nazionale delle Case dei Personaggi Illustri Italiani, un'iniziativa pronta a schiudere le porte a tutte le realtà che sono legate a grandi nomi del passato. 

In occasione della Giornata Musa-Musei Saluzzo aprirà straordinariamente il museo Casa Pellico sabato 2 dalle 14 alle 18 e domenica 3 dalle 14 alle 19. Il museo civico Casa Cavassa sarà invece aperto secondo il consueto orario il sabato dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19. 

Gli ingressi per entrambe le giornate saranno a tariffa ridotta (2 euro a Casa Pellico, 3 euro a Casa Cavassa) per chi si prenota inviando una mail a musa@itur.it entro giovedì 31 marzo.

MuSa-Musei Saluzzo arricchisce l’offerta della Giornata proponendo inoltre un itinerario che parte domenica 3 alle ore 15.30 da Casa Cavassa, museo legato alle figure della famiglia Cavassa e a Emanuele Tapparelli D'Azeglio che la fece restaurare, prosegue poi a Casa Pellico, dove lo scrittore e patriota nacque e trascorse i primi anni d’infanzia, e termina a Villa Radicati, luogo scelto dai Marchesi per la caccia e attività di loisir nella natura, straordinariamente aperta in occasione dell’iniziativa e raggiungibile a piedi con la guida o con la propria macchina.

Costo: 12€, under 10 gratuito (compresi i biglietti d’ingresso ai tre siti)

Orario e ritrovo: 15.30 dalla biglietteria di Casa Cavassa in via San Giovanni 5

SABATO 9 APRILE

“Illustrando i bestiari medievali”

In occasione dell’iniziativa “Disegniamo l’arte” promossa da Abbonamento Musei, i Servizi Educativi MusaKids propongono un divertente pomeriggio dedicato all’illustrazione. L'attività sarà l’occasione per scoprire, nascoste tra gli arredi di Casa Cavassa, alcune delle creature leggendarie del Medioevo solitamente rappresentate nei bestiari: vere e proprie enciclopedie che raccoglievano immagini e descrizioni degli animali reali e fantastici di un tempo. A spasso tra i tesori dell’antica dimora saluzzese, i bambini si trasformeranno in piccoli apprendisti alla ricerca di nuove ispirazioni per le loro miniature medievali.

Prenotazione obbligatoria rivolgendosi a musakids@itur.it

Orario e ritrovo: ore 15 presso la biglietteria di Casa Cavassa in Via San Giovanni 5

A chi è rivolto? Ai bambini dai 5 ai 10 anni

Costo: 3€ a partecipante. Biglietto ridotto per gli accompagnatori

SABATO 16 APRILE

“Caccia alle uova d’artista”

In occasione della Pasqua la Castiglia si trasforma nella location perfetta per una fantasmagorica caccia alle uova. Tra alte torri, antichi muri, giardini nascosti e suggestivi anfratti, i partecipanti si sfideranno in gare di velocità e astuzia per accaparrarsi più uova possibili. Al termine verrà proposta una passeggiata culturale tra le opere d’arte ospitate nello Spazio del Contemporaneo dell’IGAV che saranno lo spunto per decorare le uova raccolte e dare spazio alla propria fantasia. 

Prenotazione obbligatoria rivolgendosi a musakids@itur.it

Orario e Ritrovo: ore 15.30 presso la biglietteria della Castiglia, in Piazza castello 1

A chi è rivolto? Ai bambini dai 5 ai 12 anni

Costo: 5€ a partecipante

DOMENICA 17 E LUNEDÌ 18 APRILE

Pasqua e Pasquetta con Mu.Sa

Nelle festività di Pasqua e Pasquetta tutti i musei civici di Saluzzo saranno aperti dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19 (Casa Pellico sarà aperta soltanto nel pomeriggio). 

In Castiglia e a Casa Cavassa sarà possibile usufruire delle visite guidate in partenza alle 11, alle 15.30, alle 16.30 e alle 17.30. A Casa Pellico l’ingresso prevede sempre l’accompagnamento di una guida. 

Lunedì 18 aprile inoltre, si propone una visita guidata dal titolo

“In tour tra i musei - Pinacoteca Matteo Olivero e Torre Civica”

Cinque date per scoprire il sistema museale della Città di Saluzzo. Primo appuntamento lunedì 18 aprile alle ore 15,30 presso l’Antico Palazzo Comunale con visita all’interno della Pinacoteca dedicata a Matteo Olivero, il pittore di Acceglio che dal 1905 al 1930 aveva allestito lo studio proprio in Salita al Castello, e salita sulla Torre Civica, segno della comunità cittadina e simbolo di forza indipendente dal potere marchionale e dall’influenza religiosa.

Iniziativa promossa da Mu.Sa. - Musei Saluzzo per permettere a turisti ma anche a residenti, di ogni età, di conoscere in maniera più approfondita le peculiarità dei musei civici, scovando contenuti e curiosità meno noti.

Ai visitatori è data l’opportunità di acquistare prima della partenza della visita un lunch box con prodotti eno-gastronomici delle Terre del Monviso preparato dal Tastè Bistrot e consumato in totale tranquillità presso il porticato dell’Antico Palazzo Comunale, in giro per le vie del centro storico o presso i giardini della città.

Costo visita guidata + Lunch Box: 16,50€ 

Costo solo visita guidata: 8€, under 10 gratuito

Orario e Ritrovo: 15.30 presso la biglietteria della Castiglia in piazza Castello 1

DA SABATO 23 APRILE A DOMENICA 1 MAGGIO

Start/Artigianato - 84° Mostra Nazionale dell’Artigianato

Inaugurazione venerdì 22 aprile a partire dalle ore 18.15 presso l’Antico Palazzo Comunale.

Mostra dedicata agli artigiani e alle ditte del territorio allestita presso il museo civico Casa Cavassa. Visitabile secondo gli orari di apertura del museo.

DOMENICA 24 E LUNEDÌ 25 APRILE ore 15.30 e 17.30

Resistenza nel Saluzzese

Nelle ricorrenze del 25 aprile e del 1° maggio tutti i musei civici di Saluzzo saranno aperti dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19 (Casa Pellico sarà aperta soltanto nel pomeriggio). 

In occasione dell’Anniversario della Liberazione d’Italia, Musa-Musei Saluzzo propone visite guidate in Castiglia all’interno del museo della Memoria Carceraria domenica 24 e lunedì 25 aprile alle ore 15.30 e 17.30. Le visite guidate si svolgeranno nelle celle di rigore dell’ex carcere saluzzese con un percorso di visita di forte impatto emotivo, concentrandosi in particolare sulla relegazione in Castiglia dei detenuti antifascisti.

I partecipanti avranno inoltre la possibilità di visitare, senza costi aggiuntivi e in autonomia, il museo della civiltà cavalleresca all’interno della Castiglia. 

Costo: 8€, under 10 gratuito

Orario e Ritrovo: 15.30 e 17.30 presso la biglietteria della Castiglia in piazza Castello 1

La prenotazione alle visite guidate è obbligatoria rivolgendosi a:

musa@itur.it / Tel. 800 942241

Eventi Biblioteca Civica:

SABATO 9 APRILE

Sveglia! Si legge! - “I fantastici mondi del Dr. Seuss”

La Biblioteca Civica di Saluzzo propone un appuntamento al mese per trascorrere un mattino all’insegna di letture animate e attività creative per scoprire l’affascinante mondo della letteratura per l’infanzia!

Il secondo sabato di ogni mese alle ore 11.00, verrà organizzato un incontro destinato a bambini e ragazzi dai 5 ai 10 anni.

Durante l’attività, le operatrici della Biblioteca presenteranno alcuni libri della Sezione Ragazzi e coinvolgeranno i partecipanti in rielaborazioni creative e divertenti attività manuali.

Gli incontri mirano a stimolare l’interesse dei più piccoli verso la lettura, trattando diversi generi: dalla mitologia ai racconti fantastici, dalle fiabe classiche alla scienza…

Orario e Ritrovo: ore 11 presso la Biblioteca, in Piazza Montebello 1

A chi è rivolto? Ai bambini dai 5 ai 10 anni

SABATO 23 APRILE

Cantami una Storia 2

La Biblioteca Civica di Saluzzo e l’APM – Scuola di Alto Perfezionamento Musicale, uniscono le loro forze e propongono laboratori di musica e lettura per bambini dai 2 ai 5 anni. 

Gli incontri si svolgeranno, alternandosi tra gli spazi dell’APM e quelli della Biblioteca, un sabato mattina al mese dalle 11.00 alle 12.00.

La seconda serie di incontri di “Cantami una storia” avrà come filo conduttore la multiculturalità: sarà occasione per giocare e divertirsi tra letture, danze, canti, strumenti musicali da tutto il mondo.

Orario e Ritrovo: ore 11 presso la Biblioteca, in Piazza Montebello 1

A chi è rivolto? Ai bambini dai 2 ai 5 anni

La prenotazione ai due eventi è obbligatoria rivolgendosi a: biblioteca.saluzzo@itur.it

Eventi collaterali Ur-Ca Casa laboratorio presso il Tastè:

Per avere maggiori informazioni sui seguenti eventi è necessario rivolgersi a info@ur-ca.it o al 349 627 5879.

Tastè Events

Martedì 5 e 19 aprile 

Salotto letterario 

Ore 20.30 

Venerdì 15 aprile 

Serata giochi da tavola

Ore 19 

Sabato 23 aprile 

Serata Anni 80 

Ore 19 

Venerdì 29 aprile 

Serata karaoke 

Ore 19 

Sabato 30 aprile 

Aperitivo in Torre 

Ore 18

Tastè Experience:

Mercoledì 6, 13, 20 e 27 aprile 

Corso di Acquerello 

Ore 20.30 

Sabato 9 e 23 aprile

Corso alfabetizzazione informatica 

Ore 10.30 

Tastè Bistrot:

Lunedì 18 e 25 aprile 

Lunch box con i prodotti delle Terre del Monviso 

Dal 1° marzo i musei seguono il seguente orario:

Castiglia: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato: dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19

Casa Cavassa: martedì, giovedì, venerdì e sabato: dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, domenica e festivi dalle 10 alle 13e dalle 14 alle 19

Antico Palazzo Comunale con Pinacoteca Matteo Olivero e Torre Civica: sabato dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19.

Casa Pellico: apertura la seconda e la quarta domenica del mese e i festivi, dalle 14 alle 19

Aperture straordinarie dei Fondi Storici nel mese di aprile: 10 aprile e 18 aprile dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19. Via Volta 8, ingresso gratuito.

VIDEO