Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SALUZZO/ "Addio al professor Roberto Revelli, pioniere dell'ingegneria idraulica"

SALUZZO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - "Il Politecnico ricorda il professor Roberto Revelli, improvvisamente scomparso all’età di 55 anni. Aveva dedicato la sua vita accademica ai temi dell’acqua: li conobbe e se ne appassionò sin da quand’era brillante studente del nostro Ateneo e poi non li abbandonò più, divenendo uno dei più apprezzati nostri studiosi di ingegneria idraulica.
 
Rivolse la sua attenzione a diversi argomenti, ma sono i rapporti tra acqua, ambiente e paesaggio quelli che forse più a lungo lo impegnarono. La collaborazione tra ingegneria e architettura, l’importanza di una visione unitaria del territorio e l’attenzione al ruolo chiave delle aree verdi urbane furono tratti salienti che percorsero i suoi studi e la sua attività.
 
Grande appassionato di sport e delle sue montagne, infatti, il professor Revelli oltre ad essere docente e ricercatore era stato apprezzato consigliere comunale a Saluzzo, sua città natale, contribuendo con brillanti idee urbanistiche alla riqualificazione del centro cittadino con la proposta poi realizzata di isole pedonali.
 
I colleghi del DIATI PoliTo - Dip. Ingegneria dell'Ambiente, Territorio e Infrastrutture lo ricordano sempre arguto, ironico e capace di mettere in luce gli aspetti meno ovvi delle questioni; gli amici ne serbano il ricordo con affetto e commozione. Fu amato dagli studenti, che sempre avvertirono la sua dedizione e il rispetto per loro e apprezzarono la sua capacità di stimolare loro pensieri mai banali".
 
(Testo tratto dalla pagina Facebook del Politecnico di Torino - Foto dal profilo Facebook)

VIDEO