SALUZZO
Sono 45 ragazzi provenienti da Finlandia, Norvegia, Cipro, Portogallo e Spagna a comporre la delegazione Roverway che transiterà nella Riserva della Biosfera Transfrontaliera del Monviso.
Si tratta di giovani scout tra i 16 e 21 anni presenti al Raduno Internazionale organizzato in Francia e che fanno un percorso transfrontaliero, valicando il Monviso a piedi, sia per conoscere la natura, che sembra dividere e invece accomuna, sia per riflettere sul tema delle migrazioni, di chi attraversa le frontiere per necessità.
I ragazzi giungono nel Parco del Monviso quando, dopo aver pernottato in tenda presso il refuge du Viso, camminano fino al Buco di Viso e trovano ad attenderli una delegazione del Parco e del Comune di Crissolo, che li accompagna fino a Pian del Re, base per il pernottamento.
Nei giorni seguenti gli scout raggiungeranno prima Ostana e poi Saluzzo, dove guidati dal gruppo locale Agesci e dai volontari della Caritas di Saluzzo Migrante incontreranno i braccianti agricoli africani che risiedono e lavorano nella zona; la stessa esperienza sarà ripetuta anche a Torino.
Si tratta di unesperienza di alto valore simbolico commenta il Presidente del Parco Gianfranco Marengo - che vede Enti locali e Scout collaborare per valorizzare il notro territorio dove i confini e le divisioni si smorzano e gli uomini e la natura si incontrano.