Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ROSSANA/ Convegno sulle "Prime bande" e su tutte le forme di Resistenza dopo l'8 settembre

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Si avviano alla conclusione le celebrazioni organizzate nel Cuneese in occasione dell’Ottantesimo della nascita della Resistenza. Un’ulteriore iniziativa promossa dal comitato "1943-2023: ora e sempre Resistenza!" è prevista per sabato 16 settembre a Rossana, dove il Salone della Confraternita della Crusà, in piazza Gazelli, ospiterà per tutto il giorno il convegno “Prime bande”.

Si tratta di un’iniziativa promossa per allargare il campo d’indagine a tutte le forme di Resistenza nate dopo l’8 settembre, puntando l’obiettivo non solo sulle bande partigiane di diverso orientamento politico – Garibaldini, Azionisti, Autonomi – ma anche su altre forme di Resistenza quali quelle degli Internati Militari, dei “Giusti”, ovvero di coloro che resistettero nascondendo e dando ospitalità ai moltissimi Ebrei presenti sul nostro territorio, offrendo loro scampo alla deportazione. Il tutto nell’ambito di un preciso inquadramento storico e uno sguardo al contesto della Guerra in corso.

 

VIDEO