Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Roero Folk festival porta in piazza le tradizioni sonore del Piemonte (e oltre)

BRA

  • Foto
  • Foto
  • Foto
Condividi FB

 

Aspettando il Rèis, domenica 11 Giugno al Castello di Cisterna d'Asti alle 21, in collaborazione con il Museo Arti e Mestieri di un tempo, presenta la proiezione del film “Gipo, lo zingaro di Barriera” dedicato a Gipo Farassino.

L'ingresso è di 8 euro. Il ricavato della serata sarà devoluto ai progetti solidali della Fondazione Caterina Farassino.

Il film non è solo il tentativo di riscoprire la figura di Gipo Farassino, artista sottovalutato e spesso etichettato con facili stereotipi (il cantastorie dialettale, il co-fondatore del partito della Lega Nord), ma anche un viaggio al centro della natura più profonda di un uomo. Vuole raccontare soprattutto il mondo della “Barriera” che sta dietro il suo percorso artistico e umano.

Fuori dalla retorica e senza la volontà di costruire un “mito”. Un documentario autentico come il suo protagonista per riscoprirlo, rendergli omaggio, dargli il posto che si merita nel panorama artistico locale e nazionale.

Domenica 18 Giugno torna, all'interno della Sagra del Roero organizzata dalla Pro loco di Santo Stefano Roero, il festival Rèis, dedicato alla musica, ai balli e alla tradizione sonora dei territori del Piemonte, quest'anno con un excursus nei territori sonori delle “quattro province”, come comunemente vengono chiamati i repertori musicali popolari provenienti dal territorio delle province di Alessandria, Genova, Pavia e Piacenza.

Un pomeriggio di attività, incontri e laboratori dedicati a bambini ed adulti, la presentazione del nuovo album "Brandafeu" e si potranno gustare piatti tipici e vini del Roero.

Per poi concludere con un grande concerto e ballo sul palcoscenico naturale di Piazza S. Maria del Podio, tra le piazze pedonali più scenografiche del Roero. In cui si esibiranno Gat Ross, I Müsetta, Trio Mammut e Brandafeu.

In caso di maltempo lo spettacolo pomeridiano per bambini verrà annullato. Gli altri eventi si terranno regolarmente all’interno del “Palarocche”.

Il “Roero Folk festival” è un evento “Green”: verranno utilizzate stoviglie biodegradabili e uno speciale bicchiere a rendere, e tutto il materiale cartaceo verrà stampato su carta a marchio Fsc.

 

 

VIDEO