Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ROBILANTE/ Ultima apertura dell'anno dei musei del suono e della fisarmonica a Capodanno

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Tempi di bilancio per il Museo della Fisarmonica ed il Mu.S.Com-Museo del suono e della comunicazione di Robilante, che nel 2023 hanno visto un aumento dei visitatori tra cui diverse scolaresche che non possono che gratificare i volontari che, da oltre un decennio con impegno e costanza, permettono di mantenere viva questa importante realtà culturale.

Non si poteva non chiudere l’anno con un’ultima apertura, proprio nel giorno di San Silvestro. Entrambi i musei saranno aperti dalle 10 alle 12. Varcando la loro soglia si potranno scoprire le tante curiosità che racchiudono. Si potranno apprendere le regole fisiche del suono e la relativa trasmissione all’interno di sale ricche di radio e grammofoni (Mu.S.Com) oppure come è composta una fisarmonica, quali sono i balli tipici della Valle Vermenagna, la tradizione della festa delle Leve e dell’intaglio del legno (Museo Fisarmonica).

 

Per ulteriori dettagli e informazioni, consulta il sito web del Comune di Robilante nell'area tematica "Vivere Robilante" su www.comune.robilante.cn.it oppure contattare: Museo della Fisarmonica: museofisarmonicarobilante@gmail.com; 3288655394; Mu.S.Com: Quinto.dalmasso@gmail.com; 3489554673.

VIDEO