Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Rischio valanghe in Piemonte: le previsioni Arpa per il nostro weekend

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

Anche in provincia di Cuneo ci si interroga sul rischio valanghe nelle zone montane. Ecco cosa si può rilevare dal bollettino valanghe emesso dall'Arpa (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale), per quanto riguarda la giornata odierna e il weekend.

Permane un grado di pericolo 3, marcato sulle zone di confine e legato alla presenza di diffusi lastroni da vento, in corrispondenza di avvallamenti, canali, cambi di pendenza e pendii aperti sottovento; questi accumuli, sollecitabili già con debole sovraccarico, possono originare valanghe a lastroni di piccole e medie dimensioni.

Sulle restanti zone di confine, gli accumuli tendono ad essere più piccoli e meno diffusi; su alcuni pendii ripidi o molto ripidi, in corrispondenza di avvallamenti e canali, gli accumuli ancora soffici possono subire il distacco già al passaggio del singolo sciatore, provocando valanghe a lastroni generalmente di piccole dimensioni.

Nei prossimi giorni, sulle zone di confine, il pericolo è legato alla presenza di diffusi accumuli da vento, sollecitabili già al passaggio del singolo sciatore, localizzati in prossimità di canali, conche, cambi di pendenza.

Sulle restanti zone di confine gli accumuli soffici, sollecitabili con debole sovraccarico, sono generalmente di piccole dimensioni e meno diffusi. Sulla fascia prealpina e sulle Alpi Liguri, i lastroni presenti sono tendenzialmente duri e compatti e generalmente suscettibili al forte sovraccarico.

(Immagine tratta dal bollettino Arpa, in riferimento alla situazione odierna in Piemonte)

VIDEO