Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

"Riapriamo il futuro": la linea ferroviaria Bra-Cavallermaggiore al centro di un dibattito

BRA

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - "Riapriamo il futuro!" è il titolo della conferenza di confronto sul tema della riapertura della linea ferroviaria Bra-Cavallermaggiore, in programma sabato 8 marzo, alle 10, al Movicentro di Bra.

L'incontro, organizzato dalle Amministrazioni comunali di Bra e Cavallermaggiore, rappresenta un'importante opportunità per analizzare le potenzialità e i benefici di questo progetto per il territorio, attraverso storie, riflessioni, testimonianze e opportunità di riapertura della tratta ferroviaria. 

Interverranno i Sindaci di Bra Gianni Fogliato e di Cavallermaggiore Davide Sannazzaro, oltre all’assessore alla Mobilità sostenibile braidese Francesca Amato. Ha confermato la sua presenza la Regione Piemonte, rappresentata dall’assessore alla Programmazione territoriale, paesaggistica ed urbanistica Marco Gallo. Tra i soggetti che sono stati invitati a partecipare, anche rappresentanti di RFI, Trenitalia, Provincia di Cuneo, Agenzia della Mobilità e Comitati di Pendolari.  

“E’ prioritario riattivare al più presto la linea ferroviaria Bra-Cavallermaggiore, che continua ad essere la soluzione migliore di trasporto per i cittadini, sia studenti che lavoratori, oltre a rappresentare la scelta più ecologica in termini di contenimento dell’inquinamento”, hanno ribadito i primi cittadini di Bra e Cavallermaggiore, che nelle scorse settimane hanno partecipato a un sit-in promosso dagli abitanti della frazione Madonna del Pilone, durante il quale era stata annunciata la volontà di promuovere iniziative territoriali – come il convegno dell’8 marzo e un ordine del giorno condiviso da portare nei rispettivi Consigli comunali – a sostegno della riapertura della tratta. 

L’incontro “Riapriamo il futuro!” è aperto a tutti. La cittadinanza è invitata a partecipare 

VIDEO